L'appuntamento
mercoledì 27 Dicembre, 2023
Biancaneve show al Teatro Sociale conclude il 2023 di Scappo a teatro-Famiglie
di Redazione
La compagnia I Teatri Soffiati porta in scena una ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm

Ultimo appuntamento per questo 2023 con la Stagione di Scappo a teatro FAMIGLIE, la programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara dedicata al teatro ragazzi, realizzata con il Coordinamento Teatrale Trentino (che si avvale della consulenza artistica di Giovanna Palmieri).
Venerdì 29 dicembre, alle ore 16, il Teatro Sociale di Trento ospiterà la compagnia I Teatri Soffiati con Biancaneve show, ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm, per la regia di Alessio Kogoj (che ha curato anche la drammaturgia e i testi), e interpretato sul palco da Maria Vittoria Barrella.
La scena è vissuta da una presenza cangiante, sempre pronta a formidabili trasformazioni di ruolo e al cucire minuziosamente la trama della storia. Un dialogo teatrale purissimo tra palco e platea senza l’ausilio di oggetti e scenografia, ma con un vestito di luce e musica ricercato, spiazzante e magico.
Teatro, danza, canto, comicità sono i linguaggi che infiammano la scena per accendere un pirotecnico show di luci e ombre, sorrisi e lacrime, colpi di scena e una poesia senza fine.
Biancaneve è lo specchio dell’innocenza mentre la cattiva regina non può sopportare d’invecchiare e sarà perfino capace di trasformarsi in una strega. Biancaneve intenerisce il cacciatore, diventa amica dei sette nani che le vogliono un gran bene e infine, seppur pallidissima, farà innamorare il principe. Questo è uno show irresistibile dove si racconta senza fronzoli la vera storia di Biancaneve con molto incanto, tenerezza e un pizzico di crudeltà.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non