l'intervista
sabato 15 Novembre, 2025
Benedetta Tobagi: «Gli stupri come arma contro le partigiane. Solo negli anni ’90 la verità è emersa»
di Claudia Gelmi
Un fenomeno a lungo rimosso, nascosto dalle stesse vittime per paura dello stigma e del giudizio. La storica Benedetta Tobagi ricostruisce come la violenza sessuale sia stata usata dai nazifascisti
Riflettere sulle forme della resistenza femminile alla violenza con uno sguardo storico, nel solco dell’Ottantesimo anniversario della guerra di Liberazione: questo il filo conduttore del seminario «Donne resistenti nel lungo Novecento italiano», organizzato dall’Istituto storico Italo-Germanico-Fbk, dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si svolgerà martedì a partire dalle 14.30 a Trento, nella sala conferenze della Fondazione Caritro.
La prima parte del pomeriggio sarà dedicata all’esperienza femminile nella Resistenza a livello ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Stefano Massini a Trento: «Il ministro Giuli vuole il mio scalpo? La politica è diventata incivile»
di Paolo Morando
Lo scrittore e drammaturgo presenterà il suo ultimo spettacolo incentrato su Trump: «Riesce addirittura a contraddire se stesso continuamente, per cui non c’è più bisogno di un’opposizione che parli contro di lui»
Gli eventi
Chernobyl, foca monaca e primati: tornano al Muse i Talk Biodiversi, sette incontri per esplorare la natura che resiste
di Redazione
Dal 19 novembre 2025 al 6 maggio 2026 un viaggio attraverso Alpi, mari, poli e aree radioattive con ricercatrici e ricercatori internazionali per raccontare adattamenti, rinascite e segreti della biodiversità