Serie A
domenica 17 Dicembre, 2023
Basket, trasferta amara a Treviso per la Dolomiti Energia: sconfitta 86-78
di Federico Fuiano
I bianconeri non riescono a sfatare il tabù PalaVerde e incassano il quarto ko stagionale a fronte di 8 vittorie. Martedì sera Forray e compagni giocheranno a Las Palmas contro Gran Canaria

Il PalaVerde si conferma tabù per la Dolomiti Energia Trentino, che paga le fatiche di coppa e dopo aver perso in settimana a Bourg-en-Bresse cade anche sul campo della Nutribullet Treviso (86-78).
La formazione bianconera ha disputato una prestazione sottotono, rimanendo aggrappata al match nel corso del primo tempo grazie ai canestri di Grazulis e Alviti, prima di pagare dazio al rientro dagli spogliatoi.
Treviso ha infatti deciso il match grazie a un incredibile parziale di 15-0 confezionato a cavallo del terzo e del quarto periodo, in cui le squadre sono passate dal 59 pari (26′) al 74-59 (32′).
Baldwin (top scorer bianconero con 23 punti) e compagni non sono riusciti a contenere le iniziative dei padroni di casa, guidati dal formidabile esterno Bowman (autore di 26 punti e miglior realizzatore della partita).Trento ha fallito l’opportunità di qualificarsi matematicamente alla Final Eight di Coppa Italia e ora condivide il terzo posto in classifica con la Virtus Bologna a quota 16 punti.
Al momento sono due le squadre a precedere in classifica i bianconeri, ovvero la capolista Brescia (20 punti), che ieri ha sconfitto a domicilio Reggio Emilia, e la Reyer Venezia (18 punti).
L’Aquila ora volerà verso Las Palmas, dove martedì (palla a due alle ore 21) sfiderà i padroni di casa del Gran Canaria nella sfida valida per la dodicesima giornata di Eurocup. Gli spagnoli guidano il girone B con dieci vittorie e una sola sconfitta all’attivo, mentre l’Aquila è ferma all’ottavo posto, frutto dei quattro successi ottenuti finora nel percorso europeo. Nel prossimo turno di campionato, in programma a ilT Quotidiano Arena, sabato 23 dicembre, l’Aquila ospiterà Napoli.
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»
la reazione
Striscioni della Nuova Guardia alla festa del Trento, Bozzarelli: «Non confondiamo lo sport con violenza e intolleranza»
di Redazione
Il monito della vicesindaca di Trento: «Nelle strade e sugli spalti non può esserci spazio di agibilità pubblica per chi inneggia ai campi di concentramento»