Sport
domenica 17 Novembre, 2024
Basket, l’Aquila vince anche a Pistoia e conferma il primo posto in solitaria da imbattuta
di Massimo Furlani
Un’autentica battaglia per Forray e compagni contro un avversario capace anche di rimontare dal -10 nell’ultimo quarto

L’Aquila Basket Trento vince anche a Pistoia e arriva così alla prima sosta per le nazionali da capolista imbattuta del campionato con 8 successi in altrettante partite disputate. Un’autentica battaglia per Forray e compagni contro un avversario capace anche di rimontare dal -10 nell’ultimo quarto: Lamb (27 punti) e Ford (21) sono gli eroi del successo bianconero, trovando le giocate decisive nella volata finale.
Parte forte Trento con i canestri di Lamb e Cale (2-9), con l’ingresso in campo di Christon però Pistoia inizia a trovare ritmo in attacco: prima impatta (12-12), poi lo stesso play americano segna la tripla del sorpasso (19-17). Ford ripaga con la stessa moneta e sulla sirena manda Trento in vantaggio alla prima pausa sul 21-22. I toscani ripartono meglio e con un parziale guidato sempre da Christon arrivano fino alla doppia cifra di vantaggio (36-26). Ci pensa Lamb a ricucire lo strappo con sette punti consecutivi e l’assist per la tripla di Cale del 38-36: altre tre magie dell’ala ex NBA valgono il sorpasso (41-43), ma con due canestri da fuori di Forrest Pistoia rimane davanti all’intervallo sul 45-48. Prosegue lo scontro a distanza Lamb-Christon, poi è Rowan ad accendersi per tenere i padroni di casa avanti (60-56) ma i bianconeri restano comunque a contatto. Dopo alcuni minuti di “stallo”, Ford firma il nuovo sorpasso con tripla e assist per Bayehe, risponde però Christon con gioco da tre punti mentre Galbiati perde Niang per un problema fisico. Si entra nell’ultimo quarto in perfetta parità sul 72-72. Forray porta la sua consueta energia difensiva, Ford ora è in ritmo e con due triple ravvicinate prova a dare la spallata decisiva (78-85). Cale segna anche la tripla del +10, ma Pistoia non molla: tripla di Rowan, gioco da tre punti di Silins mentre Mawugbe esce per falli. Il centro dei toscani segna la tripla della parità a quota 88 completando il 10-0 di parziale, si entra nell’ultimo minuto di gioco concitatissimo: Ford trova con astuzia due liberi e li realizza per il nuovo vantaggio, Childs si divora un canestro facile, Ellis sbaglia il tiro del ko ma dall’altra ancora Childs combina un disastro perdendo palla. Lamb, in lunetta, segna i punti che la chiudono a sette secondi dalla fine sull’ 88-92.
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»
la reazione
Striscioni della Nuova Guardia alla festa del Trento, Bozzarelli: «Non confondiamo lo sport con violenza e intolleranza»
di Redazione
Il monito della vicesindaca di Trento: «Nelle strade e sugli spalti non può esserci spazio di agibilità pubblica per chi inneggia ai campi di concentramento»