Trento

martedì 25 Novembre, 2025

Anche il Bondone è pronto per lo sci: si apre sabato: confermato anche lo sci serale

di

Tante le novità, tra le quali, i corsi di snowboard per principianti e gli eventi allo Snowpark

Un inverno che guarda ai giovani, alle famiglie e a chi vive la montagna come luogo di sport e tradizione. Il Monte Bondone è pronto ad aprire ufficialmente la stagione sciistica sabato 29 novembre e domenica 30 dalle 8.45 con il «Weekend Premiere». Dopo gli ottimi riscontri dello scorso anno, la montagna di Trento rilancia con un’offerta che mette insieme accessibilità, servizi e una forte attenzione ai residenti. Tante le novità, tra le quali, i corsi di snowboard per principianti, sci in notturna e gli eventi allo Snowpark.

Nottura, Freestyle e eventi
I 20 chilometri di piste, serviti da quattro seggiovie e tre tapis roulant dedicati ai principianti, tornano a essere il fulcro di un comprensorio che punta su un’atmosfera accogliente e familiare. Confermato lo sci serale «Night&Day», l’appuntamento atteso per eccellenza: dal 27 dicembre al 5 marzo le piste Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman e lo Snowpark si illumineranno per sciare sotto le stelle. Poi, durante le festività, sarà possibile sciare anche di martedì e il sabato, mentre da gennaio la notturna sarà attiva ogni martedì e giovedì. Oltre a tutto lo Snowpark è pronto a tornare a essere un punto di riferimento per snowboarder e freestyler, con un fitto calendario di eventi: dalle gare «Fisi» alle tappe del «Big Bubble Tour», fino al ritorno del celebre concorso «Boss of the Park».

Corsi per i giovani
Il comune rinnova il sostegno alla pratica sportiva attraverso corsi di avviamento e perfezionamento svolti in collaborazione con Trento Funivie, scuole e maestri di sci. La grande novità sta nell’introduzione dei corsi di snowboard per principianti, con posti limitati e lezioni previste solo al sabato mattina. Restano i tradizionali corsi di sci alpino e nordico, rivolti ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Le attività partiranno il 9 gennaio 2026, dureranno dieci settimane e si svolgeranno il venerdì dalle 15 alle 17, e il sabato dalle 8.45 alle 10.45. Inclusi nel pacchetto lo skipass stazionale e il servizio di trasporto in autobus con accompagnatore. Le quote: 265 euro per i più piccoli dello sci alpino, 290 euro per i più grandi e per lo snowboard, 176 euro per il fondo dai 10 anni compiuti, 143 euro per chi ha lo stagionale o non ha ancora compiuto i dieci anni. Le iscrizioni saranno aperte dal 19 novembre al 19 dicembre all’Apt di Trento.

Le agevolazioni
Continuano le agevolazioni sugli skipass stagionali per i residenti. Il comune conferma, infatti, il buono da 90 euro per bambini e ragazzi nati dal 2007, riducendo così i prezzi degli stagionali: 103 euro per i piccoli, 139 euro per i bambini, 190 euro per i ragazzi e 265 euro per i giovani. Oltre a questo riconfermate anche le formule «Pacchetto famiglia 1» e «Pacchetto famiglia 2» con regole specifiche legate al nucleo familiare. Gli skipass saranno acquistabili dal 19 novembre all’ 11 gennaio 2026. Grosse le novità per gli studenti universitari di Trento che potranno ottenere lo stagionale a 330 euro.