Terra Madre

martedì 18 Novembre, 2025

Adattamento (al caldo e agli eventi estremi), la finanza all’epoca del climate change e un mappa per la mitigazione: tutti i nodi della Cop 30

di

Al via l’ultima settimana, la palla passa dai tecnici ai ministri dell’ambiente
Con l’inizio della seconda settimana dei negoziati Onu sul clima a Belém, la Cop30 entra nella sua fase più decisiva. Dopo sette giorni di confronti tecnici e lavori serrati, il clima – dentro e fuori le sale – è sempre più carico di tensione e aspettative. Gli organi tecnici hanno consegnato testi, bozze e note ai ministri, che da ieri assumono la parte più politica e delicata dell’intera Conferenza. Nella plenaria conclusiva della prima settimana, il presidente della Cop30, André Corrêa do Lago, ha tracciato un bilancio provvisorio dei negoziati. Il quadro emerso è tutt’altro che rassicurante: numerose delegazioni, soprattutto quelle dei Paesi più vulnerabili, hanno espresso preoccupazione sulla pos...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te