La mostra
lunedì 5 Febbraio, 2024
A due anni dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 domani, 6 febbraio, l’inaugurazione della mostra Records
di Redazione
L’esposizione si propone di trasformare lo spazio espositivo Le Gallerie in un grande hub culturale per riflettere sull’importanza e sul significato delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, e sul rapporto tra i Giochi e il territorio
A due anni esatti dall’avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 sarà inaugurata domani, martedì 6 febbraio alle ore 18 a Le Gallerie a Trento, la mostra “Records” nell’ambito del progetto triennale “Anelli di congiunzione”.
L’esposizione – che rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e del progetto triennale “Anelli di congiunzione” – si propone di trasformare lo spazio espositivo “Le Gallerie” in un grande hub culturale per riflettere sull’importanza e sul significato delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, e sul rapporto tra i Giochi e il territorio. La mostra, curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino per conto della Provincia autonoma di Trento, è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e con il supporto del Museo Olimpico di Losanna.
All’inaugurazione interverranno Maurizio Fugatti presidente della Provincia autonoma di Trento, Domenico De Maio Education & Culture Director della Fondazione Milano Cortina, Franco Ianeselli sindaco del Comune di Trento e Giuseppe Ferrandi direttore della Fondazione Museo storico del Trentino.
Dopo gli interventi delle autorità ed il taglio del nastro sarà possibile accedere a La Galleria nera per visitare la mostra, mentre nel piazzale è previsto un momento conviviale organizzato dai Nu.Vol.A. (Nuclei di volontariato alpino).
sport e cultura
Passione sportiva: palle e attrezzature autografate delle squadre trentine entrano nella collezione del Museo storico
di Redazione
L’iniziativa è uno spin off del progetto provinciale “Combinazioni_caratteri sportivi” e si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale dello sport in vista dei Giochi olimpici 2026
La giostra
È la Giornata dei diritti dell’infanzia: ecco perché i bambini hanno bisogno di essere visti, ascoltati e protetti
di Stefania Santoni
Un viaggio tra i principi fondamentali della Convenzione Onu: uguaglianza, ascolto, famiglia, salute, educazione e gioco. Promesse che gli adulti fanno ai bambini per custodirne crescita, identità e benessere