università
mercoledì 26 Novembre, 2025
Professioni sanitarie: a Trento 36 nuovi laureati in fisioterapia e riabilitazione psichiatrica
di Redazione
Un risultato che rafforza l’impegno del territorio nel garantire qualità, continuità e innovazione nell'ambito della salute
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro si è detto molto soddisfatto per il traguardo raggiunto, sottolineando come «l’ingresso di nuovi professionisti qualificati rappresenti un investimento strategico per rispondere ai bisogni emergenti della comunità trentina». «Il contributo dei nostri nuovi laureati – ha evidenziato – sarà fondamentale per promuovere percorsi riabilitativi efficaci e per sostenere la salute mentale e il benessere delle persone e delle comunità a cui saranno chiamati a dare supporto».
Anna Brugnolli, responsabile del Polo universitario delle professioni sanitarie, ha rivolto un sentito ringraziamento alle due coordinatrici dei corsi (Camilla Cristoforetti per Fisioterapia e Silvia Chiesa per Tecnica della riabilitazione psichiatrica), per il costante impegno e l’attenzione alla qualità formativa. «Un riconoscimento speciale – ha concluso – va anche ai tutor Daniel Feller, Giulia Sannicolo, Francesca Cappelletti e Sara Alberti, che con professionalità e passione hanno accompagnato quotidianamente gli studenti nei contesti clinici, contribuendo alla crescita di professionisti competenti e capaci di lavorare in équipe».
I nuovi laureati potranno ora inserirsi nelle realtà assistenziali della provincia, portando un contributo significativo allo sviluppo di percorsi riabilitativi integrati e alla promozione della salute mentale, ambiti sempre più centrali in un sistema sanitario orientato alla persona e ai suoi bisogni lungo tutto il percorso di vita.
Agli studenti neolaureati va l’augurio di intraprendere con entusiasmo e senso di responsabilità il loro percorso professionale, portando nei servizi competenza, ascolto e attenzione alla cura.
Corso di laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica: Alice Akchiche, Beatrice Baronetto, Sofia Bellorti, Emma Bertin, Barbara Bisoffi, Gaia Liliana Carpinteri, Francesca Conti, Noemi Crudo, Anna Madinelli, Martina Federici, Raffaella Furlan, Martina Pettenella, Angela Tafani.
Corso di laurea in Fisioterapia: Lorenzo Bassi, Sofia Brentari, Simone Broll, Annachiara Campestrini, Caterina Casonato, Luca Coldebella, Aronne Dellai, Christian Emanuelli, Nina Endrizzi Franceschin, Simone Fronza, Maria Girardi, Alessandro Gogo, Marianna Grigoletti, Tommaso Mantovani, Margherita Maule, Lorenzo Moretto, Chiara Morten, Valentina Salvetti, Erica Santolini, Lorenzo Tesini, Giulia Triches, Mattia Vanzetta, Giada Zoppas.