l'evento

mercoledì 26 Novembre, 2025

Con-n-essi, sabato a Povo il laboratorio espressivo dedicato ai rischi del digitale. Appuntamento aperto a genitori. educatori e studenti

di

L'incontro si svolgerà alla Casa sociale dalle 8.30 alle 12

È in programma sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 12, alla Casa sociale di Povo in via Salè 1, “Con-n-essi, crescere insieme nell’era digitale”. L’appuntamento è dedicato ai ragazzi e alle ragazze che frequentano la classe quinta della scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado e a genitori, insegnanti e educatori.

I partecipanti troveranno ad accoglierli un caffè di benvenuto a cui seguiranno, dalle 9 alle 11, due diverse attività: gli adulti si confronteranno sul tema dell’educazione in ambito digitale con lo psicologo dell’associazione Unidea Francesco Aveta, mentre i giovani prenderanno parte a un laboratorio espressivo guidato dalla formatrice teatrale Federica Chiusole, che si concentrerà sul rapporto tra la vita online e quella offline. Per partecipare al laboratorio rivolto agli studenti è richiesta l’iscrizione, che può essere fatta compilando il modulo online disponibile sul sito del Comune.

Durante l’evento saranno inoltre presentati il “Patto digitale genitori Comenius” e i primi risultati dei questionari somministrati a alunni, genitori e insegnanti degli istituti comprensivi Trento 1 e Trento 2. Al termine delle attività è previsto un piccolo buffet.

“Con-n-essi, crescere insieme nell’era digitale” è organizzato nell’ambito delle Giornate dell’educare dal servizio Welfare e coesione sociale del Comune di Trento in collaborazione con gli istituti comprensivi Trento 1 e Trento 2, la cooperativa Kaleidoscopio e le associazioni Geco, Tre Fontane e Unidea e con il supporto del Distretto famiglia dell’educazione.

L’evento rientra in un percorso condiviso che coinvolge famiglie, ragazzi, scuole e istituzioni, impegnati a costruire una comunità più consapevole e attenta alle potenzialità e ai rischi del mondo digitale.

Per informazioni è possibile chiamare il numero 389.8718559 o scrivere all’indirizzo email spazioaperto@kaleidoscopio.coop.