Cronaca
mercoledì 26 Novembre, 2025
Pergine, furgone in fiamme nella notte sulla Valsugana: le fiamme a ridosso della stazione di servizio, conducente illeso
di Redazione
L’allarme è scattato alle 3.10, quando alcuni automobilisti di passaggio hanno notato il mezzo avvolto dalle fiamme
Notte di lavoro per i vigili del fuoco volontari di Pergine Valsugana, chiamati a intervenire per un incendio scoppiato su un furgone lungo la Statale 47, nei pressi della stazione di servizio di Ciré. L’allarme è scattato alle 3.10, quando alcuni automobilisti di passaggio hanno notato il mezzo avvolto dalle fiamme e hanno subito allertato il Numero unico per le emergenze.
I pompieri sono arrivati rapidamente sul posto e hanno avviato le operazioni di spegnimento, rese delicate dalla presenza di carburanti e dal rischio di propagazione del rogo. L’intervento, che si è protratto fino alle 5.50, ha richiesto anche la messa in sicurezza della zona, la pulizia della sede stradale e il supporto al soccorso stradale per la rimozione del veicolo ormai distrutto.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Borgo Valsugana e il personale del Servizio gestione strade della Provincia, chiamato a garantire la viabilità e a gestire le operazioni successive.
Fortunatamente illeso il conducente del furgone, che è riuscito a uscire in tempo dal mezzo prima che le fiamme lo avvolgessero completamente. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento.
Il lutto
Ravina piange Renzo Iseppi, il motore della comunità: l’ultimo saluto al volontario che credeva nei giovani
di Patrizia Rapposelli
Scomparso a 64 anni dopo una malattia fulminante, Iseppi è ricordato da amici e alpini come un trascinatore instancabile: dal Comitato giovani ai Nuvola, un’eredità di entusiasmo e impegno civile. Giovedì il funerale nella chiesa di Ravina
Giustizia
Raggirata per dieci anni: nuova accusa ai coniugi già condannati. In aula il secondo processo per oltre un milione di euro sparito
di Benedetta Centin
Dopo la prima condanna del 2015, la Procura contesta ai due imputati una nuova circonvenzione di incapace, oltre al sequestro di persona e alla resistenza: l’anziana parente, affetta da fragilità psichiche, sarebbe stata spogliata di denaro, titoli e perfino della villa