Calcio Serie C
domenica 23 Novembre, 2025
Trento-InterU23: prestazione positiva ma non basta. Ecco le pagelle
di Valerio Amadei
Pur non creando un numero incredibile di occasioni, la sconfitta di misura è un risultato che non rispecchia quanto visto nei 90 minuti
Ecco le pagelle degli aquilotti impegnati in campo oggi, 23 novembre, nella sfida al Briamasco contro l’InterU23.
Tommasi 6 Spettatore non pagante per larghi tratti di gara. Sul gol ospite è sfortunato perché la sua parata finisce poi nella zona presidiata da Spinaccé su cui non può fare nulla
Fiamozzi 5.5 Difensivamente non è costretto agli straordinari, contenendo abbastanza tranquillamente le timide avanzate dei milanesi. Manca però un apporto più significativo in fase offensiva, dove i suoi cross – pochi – sono facile preda dei difensori ospiti.
Trainotti 6 Insieme al compagno di reparto gioca una partita senza particolari sbavature, riuscendo a contenere gli attacchi dei neroazzurri. Agbonifo in qualche occasione prova ad impensierirlo, ma tutto sommato il capitano trentino resiste
Corradi 6.5 Probabilmente in occasione del gol poteva fare qualcosa in più, ma nel resto della gara è l’assoluto leader difensivo e non solo dei suoi. Perfetto negli anticipi, ordinato in chiusura e sempre pronto quando chiamato in causa, netto passo in avanti dopo la prova nefasta di Trieste
Triacca 6 Partita di ordinaria amministrazione. Schierato sulla sinistra a sorpresa, non demerita nei 90 minuti nei quali non viene praticamente mai messo in difficoltà(42’ Meconi sv)
Aucelli 5.5 Il voto è fortemente condizionato dalle due occasioni sprecate che, in una partita persa sul filo del rasoio, chiaramente pesano. Sulla mediana la sua presenza è costante e spesso produttiva, ma in fase realizzativa pecca di lucidità e di precisione (42’ st Corallo sv Pochi minuti in campo, ma tra i subentrati è il più attivo)
Sangalli 6 L’ex di turno anche oggi non demerita, tenendo alta l’intensità per tutto il match, abbinando anche buone doti in cabina di regia. Se il Trento riesce sempre a tenere il baricentro alto arginando i timidi tentativi di ripartenze ospiti gran parte del merito è anche suo (33’ st Fossati sv)
Giannotti 5.5 Tra i giocatori offensivi è probabilmente quello meno preciso e meno coinvolto. Da uno dei giocatori più talentuosi della rosa ci si aspetta quel qualcosa in più, che oggi si è visto davvero a sprazzi (42’ Benedetti sv)
Capone 6 Partita in crescendo dell’esterno di casa. Dopo una prima frazione di luci ed ombre, nella ripresa aumenta i giri del motore, creando diversi grattacapi agli ospiti. (33’ Chinetti)
Dalmonte 6 Gli esterni trentini sono i giocatori più coinvolti, nonché più abili a creare pericoli alla difesa neroazzurra, ma oggi manca sempre l’affondo decisivo. Ci prova in diverse occasioni dalla distanza, ma le sue conclusioni finiscono sempre tra le braccia di un sicuro Melgrati
Pellegrini 5.5 Copione che si ripete. L’ex Vicenza anche oggi prova con grande caparbietà a lavorare di sponda con i compagni, ma la pericolosità in area di rigore è minima. Non sono tanti i palloni giocabili in area di rigore, ma appare evidente che il ruolo di punta unica non sembra essere il più fortunato per il classe 2000
Tabbiani 6 Il risultato non premia una prestazione tutto sommato positiva dei suoi ragazzi. Pur non creando un numero incredibile di occasioni, la sconfitta di misura è davvero un risultato che non rispecchia quanto visto nei 90 minuti. Appare evidente, però, che il peso dell’attacco sia davvero troppo limitato per impensierire avversari fisici come i difensori neroazzurri di oggi.
Foto (Dalmonte con la palla) di Carmelo Ossanna
Val di Fiemme
Olimpiadi, la carica dei 3mila volontari al lavoro gratuitamente. La maggior parte sono donne
di Elisa Salvi
Reclutati anche Mauro Dezulian, vicepresidente della Nordic Ski Fiemme, e Modesto De Silvestro, ex campione, combinatista nordico olimpico. «I trentini saranno i più numerosi ma arriveranno anche da altre parti del mondo»