Sport
sabato 22 Novembre, 2025
L’Aquila si impone su Treviso (81-68) e salva la panchina di coach Cancellieri
di Stefano Frigo
Una partita lenta, decisa alla fine nel quarto periodo. Giovedì tocca all'Eurocup
L’Aquila Basket si aggiudica la sfida della paura e salva la panchina di coach Massimo Cancellieri. I bianconeri superano Treviso (81 – 68 il risultato finale) al termine di una partita dall’andamento molto lento – per non dire noioso – che si è sostanzialmente decisa nel quarto periodo.
Grazie a questo successo il club di via Adalberto Libera pone fine alla serie di quattro sconfitte consecutive maturate in campionato e, soprattutto, si mette a distanza di sicurezza dalla zona più calda della classifica.
Sia chiaro la Dolomiti Energia non ha fatto vedere nulla di particolare, complice anche la pochezza degli avversari, ma in un momento come questo ciò che contava erano solo i due punti. Ora capitan Toto Forray e compagni potranno finalmente tirare il fiato e staccare la spina dopo due mesi caratterizzati da tre partite a settimana.
Ai giocatori verranno concessi alcuni giorni di riposo, gli americani volendo potranno fare ritorno a casa, mentre il prossimo impegno ufficiale in calendario sarà giovedì 4 dicembre alle 19 sul campo di Ulm per la nona giornata di Eurocup. Tre giorni più tardi, palla a due alle 18, il club di via Adalberto Libera sarà di scena al Forum di Assago dove affronterà l’Olimpia Milano.
sport e cultura
Passione sportiva: palle e attrezzature autografate delle squadre trentine entrano nella collezione del Museo storico
di Redazione
L’iniziativa è uno spin off del progetto provinciale “Combinazioni_caratteri sportivi” e si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale dello sport in vista dei Giochi olimpici 2026
Sport
La trentina Campedelli nel direttivo dell'Associazione nazionale allenatori: «Le donne prese in considerazione solo nelle squadre giovanili: è ora di fermare gli stereotipi»
di Angelo Zambotti
L'ex allenatrice di Iran e Pakistan: «Siamo considerati soggetti che accudiscono. Spero che in futuro le donne avranno più probabilità di quelle che ho avuto io»