cronaca
giovedì 20 Novembre, 2025
Rapina al tabacchino di via Manci, la solidarietà del sindaco: «Episodio intollerabile»
di Redazione
È accaduto questa mattina in pieno centro. L'uomo è stato fermato e condotto in caserma
Un uomo , nella mattinata di oggi, è entrato all’interno del tabacchino di via Manci, in pieno centro storico a Trento, sottraendo alcuni pacchetti di sigarette.
Una rapina in pieno giorno: l’uomo avrebbe anche spintonato la titolare, che ha cercato di bloccarlo.
Nell’uscire ha rubato anche alcuni accendini. I carabinieri, arrivati sul posto dopo la telefonata da parte della titolare, hanno fermato il ladro, che è stato condotto in caserma.
Il sindaco Ianeselli ha espresso «la solidarietà mia personale e dell’Amministrazione comunale ai titolari della tabaccheria di via Manci, aggrediti questa mattina verso le 9 da un uomo che si è introdotto nel negozio per rubare sigarette e accendini. Ringrazio inoltre i Carabinieri, che sono intervenuti in modo tempestivo riuscendo così ad arrestare l’aggressore prima che si dileguasse».
Così il sindaco Franco Ianeselli commenta il grave episodio avvenuto oggi in centro città: «Mi dispiace molto per i titolari della tabaccheria, è intollerabile non sentirsi sicuri mentre si lavora. A questo proposito non posso che rilanciare l’appello che si è levato dall’ultima assemblea dell’Anci a Bologna: visto che in Italia esiste una questione sicurezza, visto che è lo Stato ad avere la competenza sul tema, i sindaci hanno chiesto al ministero dell’Interno di non lasciare sole le città e di stanziare maggiori risorse per le forze dell’ordine. La questione sicurezza non è di Venezia o di Trento, di Verona o di Genova: siamo di fronte a un problema che va affrontato a livello generale, mettendo in atto strategie più efficaci sia riguardo alla prevenzione, sia riguardo alla repressione».
sociale
Festival della famiglia: oggi l'inaugurazione con la ministra Roccella. E domani apre la Cittadella tra attività e laboratori dedicati ai bambini
di Redazione
Allestita presso le sale della Fondazione Caritro, sarà punto di informazione per i servizi dedicati alla famiglia in Provincia di Trento