Economia
martedì 18 Novembre, 2025
In Trentino cresce l’evasione: ora pesa per 1,8 miliardi: tanto quanto il bilancio dell’azienda sanitaria
di Tommaso Di Giannantonio
E contando le attività illegali si arriva a 2 miliardi. Dal 2015 al 2023 sono stati evasi 14,2 miliardi
Una montagna di soldi, grande tanto quanto l’intero bilancio dell’Azienda sanitaria (Apss). Anzi, anche qualche centinaia di milioni in più. Il Trentino sarà pure uno dei territori «meno propensi» all’evasione, ma le cifre assolute sono da capogiro: in provincia l’economia sommersa vale oltre 1,8 miliardi di euro. Se sommiamo anche i proventi delle attività illegali, arriviamo a quasi 2 miliardi.
L’andamento
Va detto subito che sul lungo periodo l’economia non osservata (sommerso e attività illegali insieme) risulta in calo in Italia: l’incidenza sul valore aggiunto è scesa dal 12,8% nel 2015 al 10,2% nel 2022. In Trentino il trend di riduzione è simile: dall’11,6% all’8,9% in sette anni. Una percentu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam