Festa

domenica 26 Ottobre, 2025

Halloween, ecco cosa fare il 31 ottobre: tutti gli eventi in città

di

Piazza Duomo diventa una escape room, al Muse appuntamento con la paura

La città si illumina di zucche, travestimenti e luci soffuse, Trento è pronta a vestirsi di festa: giovedì 31 ottobre il centro accoglie famiglie, giovani e curiosi per una serata che mescola divertimento, scoperta e atmosfere da brivido. Un’occasione per fermarsi nei locali del cuore cittadino e immergersi nel centro storico di Trento che proporrà vari eventi a tema Halloween. Anche i costumi fantasiosi saranno i grandi protagonisti di quest’anno: tra i bambini il costume più scelto è Spider-man, seguito da principesse, streghe e fantasmi. Tra gli appassionati di cinema molto di moda i travestimenti da Mercoledì Addams, tornata di moda grazie alla serie Netflix, oppure i personaggi di Kpop demon hunters, film d’animazione uscito solo ad agosto che ha già riscosso un successo mondiale. Nel frattempo, le vie principali e i locali del centro si preparano ad accogliere feste in costume, musica e momenti per tutti i gusti, dai bambini agli adulti. Il Perla bar, in via Belenzani, si trasforma per una serata di Halloween tutta da ballare: a partire dalle 21, la musica del dj set farà da colonna sonora a una notte di divertimento e travestimenti: chi arriverà in costume sarà premiato con uno shot omaggio, mentre al bancone si potranno provare tre drink speciali a tema Halloween; uno arancione, uno nero e uno rosso, pensati per celebrare i colori più iconici della festività.
Piazza Duomo accoglierà invece l’evento ‘Escape on the Road – speciale Halloween’: un’esperienza coinvolgente per bambini e ragazzi, a metà tra una caccia al tesoro urbana e una escape room a cielo aperto, dove squadre di amici si sfideranno tra enigmi, indizi e misteri nascosti tra le vie del centro storico. L’appuntamento, aperto a tutti, trasformerà per una sera le strade di Trento in un vero e proprio scenario da brivido, con attori, effetti speciali e atmosfere da film horror.
Per chi invece vuole passare una serata a tema in discoteca, stando in centro città, potrà partecipare all’evento a Spazio binario, locale da poco riaperto in via Travai, dove Dolcevita eventi, in collaborazione con bar Duomo, organizzano insieme una serata all’insegna di musica, travestimenti e divertimento: per l’occasione Binario diventerà un tempio del brivido, con dj set, cocktail a tema, decorazioni spettrali, in aggiunta a uno shot halloweeniano per chi arriverà in costume. Un evento pensato per chi vuole festeggiare fino a tarda notte con un’atmosfera dark e buona musica.
Un’altra serata a tema musicale per la notte del 31 ottobre sarà offerta dall’evento ‘Blood moon’, presso il bar Martin di via suffragio. Una location più riservata e raccolta, dove i dj Ego, Evilbeux, Geomag, Kalait, Mad man, e Mad noise, suoneranno fino a tarda notte travestiti, per i clienti del locale.
Un pomeriggio e una serata da paura aspettano grandi e piccoli anche al Muse– Museo delle scienze di Trento, dove Halloween si trasforma in un’occasione per esplorare il lato oscuro della natura e della storia.
Dalle 14 alle 18, il museo si anima con laboratori, letture e attività per famiglie: dal ‘Poison garden’ (giardino avvelenato), dove le piante rivelano i loro segreti tossici, al ‘Fablab halloween edition’ per creare pipistrelli con il taglio laser, fino a ‘Non varcare quella porta’, un viaggio tra serpenti, tarantole e animali velenosi. Tra le esperienze più suggestive anche ‘Veleni immortali’, dedicata ai minerali proibiti, e le letture da brivido presso ‘All’ombra della zucca’ per i più piccoli. La giornata culmina alle 18.30 con il talk ‘Avvelenati’, protagonista Beatrice del Bo, storica e docente all’università degli studi di Milano, che racconterà come nel Medioevo, e anche nella Trento dell’epoca, fosse fin troppo facile morire avvelenati. Le attività del pomeriggio saranno comprese nel biglietto d’ingresso al museo, mentre la conferenza serale è gratuita su prenotazione. Un Halloween tra scienza, storia e mistero, dove la curiosità si mescola al brivido.
Altre attività saranno pensate proprio per i più piccoli e le loro famiglie, che da sempre sentono molto questa festività tra travestimenti e dolcetto o scherzetto. A Trento il 31 ottobre e l’1 novembre, l’Okidoki family club ospiterà la sua speciale edizione dell’evento “Okidoki Trento 2025”, pensato proprio per i più piccoli e le loro famiglie. Il programma propone momenti diversi in base all’età: giovedì 31 ottobre ci sarà un pomeriggio dedicato ai bambini da 3 a 6 anni con gonfiabili, playground, merenda e zucchero filato. La stessa sera, dalle 19:30 alle 22:00, una festa per i bambini da 6 a 10 anni: giochi, pizza, disco e pure il playground. Venerdì 1 novembre, durante tutta la mattinata fino a ora di pranzo, l’appuntamento è per i più piccoli (1-5 anni) con un’altra festa mattutina tra giochi, palloncini, costumi e divertimento. Un modo divertente, rassicurante e festoso per trascorrere Halloween in famiglia a Trento, Okidoki Trento 2025 promette momenti di gioco, danza, colore e dolcetti.