la reazione
sabato 4 Ottobre, 2025
Cortei e trasporti sanitari, Tonina: «Ci sono stati rallentamenti ma nessun danno ai pazienti»
di Redazione
L'assessore provinciale alla salute precisa: «Il diritto di manifestare non può prevaricare sugli altri diritti dei cittadini, a partire da quello quello alla salute»

In merito ai rallentamenti subiti dal servizio di trasporto sanitario a causa dei cortei promossi a sostegno della Palestina ed al conseguente impatto sulla viabilità cittadina, Assessorato alla salute e Azienda provinciale per i servizi sanitari intervengono per confermare il verificarsi di situazioni di disagio. Si aggiunge tuttavia che in conseguenza di ciò, fortunatamente non si sono registrati danni ai pazienti. L’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Mario Tonina aggiunge infine: “Il diritto di manifestare non può prevaricare sugli altri diritti dei cittadini, a partire da quello alla salute”.
l'intervista
Il cardinale Zuppi a Rovereto: «Guerra? Partiamo dai bambini. Sono loro a pagarne le conseguenze, sempre»
di Francesca Dalrì
Il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna ieri alla Campana dei Caduti: «Spieghiamo ai grandi che cosa succede a causa delle loro decisioni o non decisioni»