La storia
martedì 9 Settembre, 2025
Faver, il contadino combatte contro una malattia e in 70 vendemmiano i suoi campi. «Qui nessuno è lasciato solo»
di Giacomo Polli
È accaduto domenica. Tre ettari di terreno totali e un lavoro di squadra per aiutare un collega in difficoltà
È stata una domenica all’insegna della solidarietà quella andata in scena a Faver, frazione di Altavalle, con più di settanta contadini che si sono riuniti per raccogliere l’uva nei campi di un collega che ormai da tempo si trova in difficoltà a causa di una malattia che ha drasticamente condizionato la sua quotidianità.
Cinquant’anni, padre di famiglia e marito, è oggi costretto a combattere contro un male che gli ha impedito anche di prendersi cura della sua terra, quella a cui ha dedicato una vita intera.
Ed è proprio osservando quei terreni che alcuni residenti, una volta notata la grande quantità di uva ormai matura, hanno deciso di contattare i contadini dell’intera Valle di Cembra per aiutare i...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi
Giustizia
Processo Perfido, ammesse tutte le parti civili: sono Comune di Lona, sindacati e l'operaio cinese aggredito
di Redazione
Nel nuovo filone del processo sull’infiltrazione della ’ndrangheta nel settore del porfido trentino, il Tribunale di Trento accoglie tutte le richieste di costituzione a parte civile. Tra gli imputati ex sindaci, un ex parlamentare e tre carabinieri