annunci
lunedì 4 Agosto, 2025
Dal dolcissimo Rudy a Mei la tenace: troppi gatti e cani senza una casa. L’appello disperato delle volontarie trentine
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
È un periodo molto intenso per le volontarie di gattili e rifugi. L’estate, tra abbandoni e cucciolate incontrollate, si moltiplicano gli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Il dolcissimo Rudy
Rudy ancora aspetta una telefonata. «È un micio buonissimo, va d’accordo con tutti, grandi e piccini, sia gatti sia umani» racconta Rosanna del rifugio Ada di Arco. Rudy è un micio già vaccinato e sterilizzato, pronto per conoscere la sua nuova famiglia e trovare una casa accogliente. Al rifugio Ada di Arco ci sono ancora tanti animali che cercano casa, per informazioni e adozioni contattare Rosanna al 3334780389 inviando una presentazione.
Mei la tenace sopravvissuta
Mei è una delle tante gattine salvate dalle volontarie di Randagi senza gloria. «Fin dalla tenera età di dieci giorni di vita è stato chiaro che a comandare nella cucciolata fosse lei» raccontano ironicamente dal rifugio. «Colei che porta tutti nel caos, quella che dà il via al gioco e poi si ritira. Egocentrica, spavalda, determinata. Insomma, una gatta tricolore. Mei è una presenza importante che riempirà la vostra vita, un’amica sincera e trasparente. Chi ha vissuto con una tricolore potrà testimoniare quanto questa esperienza sia totalizzante».
Mei si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata, vaccinata e con obbligo di sterilizzazione appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
L’emergenza del gattile di Riva del Garda
Il gattile di Riva del Garda è in piena emergenza, continuano ad arrivare cuccioli da adottare e le volontarie chiedono aiuto. «Siamo al limite» raccontano. «I cuccioli continuano ad arrivare, sempre più piccoli e bisognosi, ma noi non ce la facciamo più. Tanti micetti sono in stallo, altri in gattile, tutti hanno necessità di cure, cibo, vaccini e chip, prima di poter essere finalmente adottati. Abbiamo finito i fondi e abbiamo bisogno di aiuto. Ogni contributo, anche piccolo, può dare una speranza concreta a questi gattini che meritano un futuro migliore». Di storie di gatti abbandonati e conseguenze di chi sottovaluta la necessità di controllare le nascite, ce ne sono ancora troppe. Solo la settimana scorsa, le volontarie del gattile di Riva del Garda hanno recuperato una gattina che aveva partorito da poco e che è stata chiusa in un sacchetto di plastica legato con del fil di ferro, buttato come si fa con la spazzatura. Fortunatamente questa gattina è stata salvata dalle volontarie del gattile che la stanno curando e rimettendo in sesto. Per lei, è già arrivata la richiesta di adozione. Purtroppo, questa storia ha anche un aspetto drammatico: i cuccioli di questa gatta non sono mai stati trovati e il pensiero delle instancabili volontarie va a quei piccoli che potrebbero essere deceduti perché per loro la separazione dalla mamma era troppo prematura.
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
Liù deve trovare subito una nuova casa
Questa settimana c’è una storia di un’ennesima cessione. Si tratta di Liù, probabile mix di cane da caccia che ad agosto compie cinque mesi. Al momento pesa 10 chili, ma secondo le volontarie di Zampa Trentina, siamo davanti a una futura taglia media contenuta da adulta. «Liù è stata recuperata di fine luglio, perché non poteva più restare dov’era e al momento è in stallo provvisorio da una volontaria» raccontano Paola e Filly di Zampa Trentina. «È una cagnolina molto attiva, adora le lunghe passeggiate, sempre col naso a terra. Se le si garantisce il giusto movimento, a casa poi è tranquilla. È una cagnolina molto brava al guinzaglio, curiosa e collaborativa, oltre che molto dolce. Liù cerca qualcuno che abbia tempo da dedicarle e che ami andare a fare lunghe camminate». Questa cucciola si trova a Rovereto.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Bell, un’altra cessione
Bell ha bisogno di una casa, è una cagnolina di due anni, chippata, vaccinata e sterilizzata. È taglia medio grande. pesa circa 30 chili. «La mole e la tipologia di Bell, purtroppo la penalizzeranno un po’ e questo è veramente un peccato» raccontano Paola e Filly. «Bell inizialmente è un pochino diffidente con chi non conosce, non ci ha abbaiato né ha mostrato atteggiamenti aggressivi, ma giustamente ci ha voluto studiare un po’. Per accelerare il processo di conoscenza ci è bastato offrirle un premietto e siamo diventate amiche. Difficile capire che incrocio sia, ricorda a tratti un Malin ma ha la coda da Akita, a tratti sembra un corso, diciamo che è un incrocio, figlia di incroci che a loro volta saranno incroci e così via. Abituata in appartamento, convive con bambini senza problemi, mentre non sopporta i gatti e, se ne vede uno, si lancerebbe all’inseguimento. Al momento le sue passeggiate sono ridotte quasi a zero, solo tre uscite veloci per sporcare sotto casa. È quindi inevitabile che tiri al guinzaglio, ha troppa energia che non ha possibilità di scaricare. E quindi che facciamo? Gliela diamo una possibilità? Bell ci ha fatto capire che è molto intelligente, ha tanta voglia di imparare cose nuove e vedere tanti posti nuovi. Diamo una possibilità anche agli adulti». Bell si trova a Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Poldo, mix Lagorai
Nella lunga lista di associazioni che si occupano di regalare una nuova vita agli animali più sfortunati, c’è anche Ada. L’associazione oggi ci racconta di Poldo, un cane ipovedente mix Lagorai che ha un’età tra i 5 e i 6 anni. «Poldo cerca una famiglia che vada oltre al suo “problema”» raccontano le volontarie di Ada. «Lui è abbastanza autonomo una volta abituato agli spazi».
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione Ada al numero 3391905444.
Il cucciolone Black
Tra i cani in cerca di casa, c’è anche Black, un cucciolone di neanche un anno, dal carattere dolcissimo e molto vivace. «Black cerca una famiglia che lo possa fare crescere lontano dal box di un canile» spiegano le volontarie di Ada.
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione Ada al numero 3391905444.
Sanità
Paziente infuriato lancia sedie agli infermieri. A Rovereto l'ultimo episodio di una lunga serie di aggressioni al personale sanitario
di Redazione
È successo nella notte tra domenica e lunedì. Hoffer e Lavagnino (Nursing Up): «Il pronto soccorso è in difficoltà anche per i disagi dovuti al nuovo sistema informatico»