Tennis
venerdì 11 Luglio, 2025
Sinner – Djokovic sul prato di Wimbledon: manca poco al «classico»: orario, precedenti e dove vedere la semifinale
di Redazione
Si tratta del decimo incontro tra i due giganti

Manca poco a quello che è il match più atteso, ormai un «classico» del tennis contemporaneo. Jannik Sinner tornerà in campo nel pomeriggio di oggi, venerdì 11 luglio (l’inizio della partita è previsto attorno alle 17) per affrontare Novak Djokovic nella semifinale del torneo di Wimbledon. Un appuntamento che promette spettacolo, tensione e tennis ad altissimo livello, con due tifoserie opposte e agguerrite tanto quanto i protagonisti. L’azzurro di Sesto Pusteria, attuale numero uno del ranking ATP, punta alla sua prima finale sui prati dell’All England Club, mentre il fuoriclasse serbo sogna il 25esimo Slam della sua leggendaria carriera.
Sinner arriva all’appuntamento dopo aver superato in tre set l’americano Ben Shelton nei quarti, confermando uno stato di forma solido e una fiducia crescente nel suo gioco. Djokovic, dal canto suo, ha dovuto faticare più del previsto contro un sorprendente Flavio Cobolli, uscito a testa alta dopo una battaglia di quattro set.
Il bilancio degli scontri diretti
Quella odierna sarà la decima sfida tra Sinner e Djokovic, con l’azzurro in vantaggio per 5-4. Il campione di Sesto Pusteria ha vinto gli ultimi quattro confronti consecutivi, tra cui la semifinale del Roland Garros 2025 disputata poco più di un mese fa. Sinner poi perse in una finale combattutissima contro lo spagnolo Carlos Alcaraz.
Dove seguire Sinner-Djokovic
L’intero torneo di Wimbledon è trasmesso in diretta esclusiva da Sky. La semifinale sarà visibile su Sky Sport Tennis, canale di riferimento per tutti i match giocati sul Campo Centrale, e sarà disponibile anche in streaming su Sky Go e Now. Sky ha messo a disposizione ben undici canali per offrire una copertura completa, con le partite più interessanti anche dagli altri campi.
Alto Adige
Tornello sul sentiero con vista Dolomiti. La Provincia di Bolzano lo fa rimuovere, ma il Cai interviene: «Occorre tutelarsi contro gli influencer tamarri»
di Davide Orsato
Per accedere al sentiero che porta a un punto panoramico sulle Odle chiesti 5 euro. Il presidente dell'associazione alpinistca Carlo Alberto Zanella: «A chi cura i sentieri non resta nulla»