terra madre
sabato 5 Luglio, 2025
Dai blackout alla guerra idrica: gli eventi estremi mettono a rischio una piccola impresa su tre
di Jacopo Mustaffi
Ondate di calore, siccità e fenomeni meteorologici incidono sui livelli di produttività: ecco l’impatto del riscaldamento globale sulle aziende

«In Italia, una piccola impresa su tre è potenzialmente esposta a eventi climatici estremi». È scritto nero su bianco nel Rapporto sullo stato del clima in Trentino, elaborato dall’Agenzia provinciale per la protezione ambientale. Un dato che assume un peso rilevante se applicato alla nostra provincia, dove nel 2023 erano attive 46.539 imprese distribuite tra agricoltura, costruzioni, manifattura, commercio e turismo. Il rischio per la produttività è concreto: ondate di calore, siccità e fenomeni meteorologici sempre più intensi colpiscono direttamente impianti, infrastrutture, lavoratori e sistemi logistici, causando danni materiali, interruzioni operative e un aumento dei costi di gestione. Basti pe...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati