Cronaca
giovedì 3 Luglio, 2025
San Martino, spacca una bottiglia e colpisce il barbiere. Ferito l’esercente e identificato l’aggressore
di Davide Orsato
Ad assistere alla scena diversi passanti, nel quartiere verso le 18.45

La pace di una calda serata di inizio luglio, in quella che è «l’ora di punta» per i bar — l’aperitivo — è stata turbata da un fragore assordante, il rumore di vetri infranti. Poi urla, con due persone che si dileguano tra la folla: uno di loro perde vistosamente sangue. Sono le 18.45 in via San Martino e la scena viene notata da tanti passanti. I rumori provengono dal salone di un barbiere all’incrocio con largo Nazario Sauro.
Arrivano più chiamate al 112: la centrale di Cristo Re invia subito sul posto un’ambulanza. La persona ferita, un cittadino pakistano, che risulta essere il titolare del negozio, viene soccorsa: ha dei tagli alle braccia, causati da una bottiglia rotta, che prima era stata scagliata contro la vetrata. È stato portato all’ospedale Santa Chiara: non è in pericolo di vita. Sul posto giungono in fretta i carabinieri: una pattuglia si trovava già nella vicina via del Brennero.
L’aggressore, un altro cittadino pakistano, viene identificato, ma non denunciato. È ubriaco: e le lesioni che ha inferto, non gravi, permettono solo la querela di parte. Resta, in quanto è accaduto ieri alle porte del centro storico, l’episodio spiacevole. «Purtroppo si è creata una situazione sgradevole, contro cui dobbiamo combattere ogni giorno — commenta un esercente della zona — non è la prima volta che avvengono episodi del genere e ci sentiamo impotenti». Alcuni negozi (il supermercato Despar, il Caffè del Corso), sono stati oggetto di spaccate. Ad aprile, una lite finita sempre a colpi di coltello, aveva portato al ferimento di due persone: all’origine del «diverbio» una tentata rapina.
l'opera
Progetto del nuovo ospedale di Trento, il Tar annulla la gara: «Contratto inefficace»
di Redazione
Il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso della seconda classificata (Altieri s.p.a) che aveva contestato l'assenza dei requisiti per la direzione lavori della Rti Ati Project (prima classificata)