Il caso
lunedì 30 Giugno, 2025
Ticket al vigile del fuoco che aveva appena spento due incendi, Fugatti chiede scusa e annuncia: «Esenzione per gli operatori di protezione civile»
di Luca Galoppini
Il presidente: «Qualche volta accade che si è più realisti del re»

«Niente più ticket per i vigili del fuoco e per gli operatori di protezione civile». L’annuncio arriva dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dopo il caso del vigile del fuoco di Arco che, intervenuto a breve distanza in due diversi incendi e soccorso dopo un malore, è stato dimesso dal Pronto Soccorso con un conto di 50 euro da saldare.
«Cambieremo il regolamento – ha affermato oggi, lunedì 30 giugno Fugatti – per far sì che quando si presenta un operatore di protezione civile, non solo vigili del fuoco, che ha svolto un intervento, non debba pagare. Ovviamente l’esenzione vale per ogni tipo di intervento del corpo della protezione civile – conclude Fugatti –. A volte accade che si è più realisti del re. Ci scusiamo sia con il volontario sia con l’intero corpo dei vigili del fuoco, ma siamo pronti a costruire un percorso che faccia in modo che queste situazioni non ricapitino più».
Atletica
Asia Tavernini e il debutto ai mondiali: «Un'emozione unica, voglio che sia un punto di partenza»
di Valerio Amadei
L'altista di Riva del Garda farà parte della spedizione azzurra a Tokyo: «Mi sono sentita accolta come in una grande famiglia. A Lucca ho avuto ottime sensazioni, sono fiduciosa»