Trento
lunedì 16 Giugno, 2025
Acquistano alcolici e li vendono ai minori per la festa di fine scuola: sette ragazzi nei guai
di Redazione
È successo alle Albere Music Fest: i minorenni individuati, in tutto venti, rischiano 500 euro di multa. Uno di loro ha meno di 14 anni
Nel corso dell’evento «Albere Music Festival» dello scorso 12 giugno, la festa di fine scuola che si tiene al parco delle Albere, la Questura di Trento ha predisposto un articolato servizio di ordine e sicurezza pubblica, con l’impiego di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, comprese le unità cinofile antidroga, che hanno consentito di sequestrare 68 grammi di hashish a carico di ignoti e di deferire all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un ragazzo incensurato, trovato in possesso di circa 70 grammi di hashish e di 160 euro in contanti.
È stato altresì impiegato, per i controlli di competenza, un congruo numero di addetti ai servizi di controllo muniti di apposita autorizzazione da parte della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura.
Nell’occasione, la Squadra Amministrativa della Questura ha effettuato le verifiche di competenza per quanto riguarda l’organizzatore dell’evento, il quale ha rispettato tutte le prescrizioni imposte dalla normativa, comprese quelle che vietano di somministrare bevande alcoliche a minori.
Tuttavia, nel corso della manifestazione, è stata accertata la presenza di oltre 20 minori intenti comunque a consumare bevande alcoliche ed ai quali sarà così comminata una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 500 euro, ai sensi dell’art. 4 comma 3 della L.P. 3 agosto 2010, n. 19.
Dalle verifiche effettuate sul posto è emerso infatti che sette ragazzi maggiorenni, dopo aver acquistato bevande alcoliche per conto proprio, le avevano successivamente fornite ai minori in questione e, per tale condotta, anche loro sono stati sanzionati amministrativamente, in tal caso con la più grave sanzione da 500 a 5.000 euro, sempre in forza della citata previsione normativa.
Per uno di loro, inoltre, la sanzione sarà raddoppiata, in quanto è stato individuato mentre cedeva la bevanda alcolica ad un minore infraquattordicenne.
Alla festa hanno partecipato 4000 giovani delle scuole di Trento.
le immagini
Furti in abitazione e spaccio: 160 agenti in azione per sgominare l'associazione a delinquere. Il video della maxi-operazione
di Redazione
Nelle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato ha applicato 23 misure cautelari di cui 20 custodie cautelari in carcere e 3 arresti domiciliari
prevenzione
Scopazzi del melo: ecco come contrastare una delle più gravi fitopatie che colpiscono il comparto frutticolo trentino
di Redazione
Tra le azioni consigliate: utilizzare materiale vivaistico certificato, contrastare gli insetti vettori con i trattamenti indicati dalla Fondazione Edmund Mach e rimuovere tempestivamente le piante infette