il blitz
lunedì 16 Giugno, 2025
«Degrado, spaccate e risse: 2X1 con la tessera del Pd». I volantini contro la Giunta Ianeselli fuori dall’Eurospin
di Redazione
Ancora un'azione firmata CasaPound: i cartelli sono comparsi nella notte a Trento Nord
Un altro blitz firmato Casapuond, dopo lo striscione contro la cittadinanza italiana che sbeffeggiava i risultati del referendum, ora arrivano i cartelli delle offerte 2×1 contro la Giunta Ianeselli.
«Degrado, spaccate, spaccio, risse: 2X1 con la tessera del Pd». Decine di volantini sono stati affissi nella notte tra il 15 e il 16 giugno all’entrata del supermercato Eurospin di via Chiocchetti a Trento Nord.
«Abbiamo voluto usare l’arma dell’ironia – si legge in una nota di Casapound – anche se ormai non c’è più niente da ridere. È come trovarsi di fronte alle offerte dei supermercati: Ianeselli e la sua giunta ci offrono una città dove quotidianamente viviamo degrado, subiamo spaccate alle nostre attività commerciali e dobbiamo sopportare risse e spaccio a tutte le ore».
«Il nostro volantino – continua la nota – fotografa con amara ironia una realtà che molti cittadini vivono sulla propria pelle, ma che la Giunta Ianeselli continua a ignorare, minimizzare o giustificare parlando di “percezione della sicurezza. Non ci basta qualche ciclabile o qualche parco ben curato se poi le nostre strade sono ostaggio della criminalità e dell’illegalità. Non ci accontentiamo – conclude la nota – di un’amministrazione che distribuisce fondi a chi lucra sull’accoglienza, mentre abbandona i trentini e i commercianti. Trento merita di meglio».
le immagini
Furti in abitazione e spaccio: 160 agenti in azione per sgominare l'associazione a delinquere. Il video della maxi-operazione
di Redazione
Nelle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato ha applicato 23 misure cautelari di cui 20 custodie cautelari in carcere e 3 arresti domiciliari
prevenzione
Scopazzi del melo: ecco come contrastare una delle più gravi fitopatie che colpiscono il comparto frutticolo trentino
di Redazione
Tra le azioni consigliate: utilizzare materiale vivaistico certificato, contrastare gli insetti vettori con i trattamenti indicati dalla Fondazione Edmund Mach e rimuovere tempestivamente le piante infette