il furto
domenica 8 Giugno, 2025
Trento, un’altra spaccata al Caffè «Montecarlo». Paissan (Confesercenti): «Serve un fondo provinciale per la sicurezza dei locali»
di Simone Casciano
I ladri hanno portato via fondo cassa, bottiglie e impianto audio del bar. È accaduto nella notte tra giovedì e venrdì

Venerdì mattina Trento si è svegliata con una nuova spaccata. A farne le spese questa volta è stato il Caffè Montecarlo di via Anzoletti.
I fatti
Ad accorgersi del furto, nella mattinata di venerdì, è stata la titolare Maria Grazia Leveghi. Stando alle prime ricostruzioni i responsabili avrebbero agito nel cuore della notte, tra le 3 e le 4 del mattino. Con un utensile, molto probabilmente un piede di porco, i ladri hanno forzato la porta della vetrata laterale del locale. Una volta all’interno del bar i malviventi hanno fatto incetta di tutto quello che riuscivano a trovare. Liquori, superalcolici, bottiglie varie e anche analcoliche. I ladri si sono portati via anche parti dell’impianto audio del bar e il fondo cassa che ammontava a 30 euro. Al di là del furto, i malviventi si sono lasciati alle spalle danni ingenti al locale con cui ora i titolari dovranno fare i conti. Sul luogo si è portato il consigliere comunale di FdI Daniele Demattè che da tempo conosce i titolari. «La situazione con le spaccate è ormai di emergenza – ha commentato il consigliere – Ora servono azioni rapide. Bene la proposta dell’assessore Pedrotti. Ma come consigliere di Fratelli d’Italia, insieme a tutto il mio gruppo, già in passato avevamo presentato proposte di azioni efficaci: quale il miglioramento dell’illuminazione di alcune aree e l’installazione di ulteriori telecamere in città. Proposte che ora ripresenteremo e che mi auguro la maggioranza sia pronta ad accogliere».
«I dettagli in settimana»
La proposta a cui Demattè faceva riferimento è il fondo di risarcimento avanzato dall’assessore comunale Alberto Pedrotti. «In settimana abbiamo l’incontro per l’assestamento di bilancio – spiega Pedrotti – Sarà quella l’occasione per fare il punto su quale potrà essere la consistenza del fondo». Pedrotti è al lavoro con gli uffici tecnici per delineare tutti gli aspetti del fondo. «Il Comune non vuole e non può fare l’assicurazione, vogliamo fornire uno strumento di supporto. Ci sono stati esperimenti in altre città a cui stiamo guardando. Si può per esempio ragionare sulla copertura di ulteriori franchigie, sostegno a chi riparando migliora il locale, vogliamo che sia un intervento efficace e non solo simbolico».
«Ora la Provincia»
Sul tema è intervenuto anche Mauro Paissan, presidente di Confesercenti del Trentino. «Accogliamo con favore la proposta dell’assessore comunale Alberto Pedrotti di istituire un fondo di risarcimento – scrive Paissan – Rinnoviamo infine l’auspicio che anche l’Amministrazione provinciale voglia attivarsi con un intervento straordinario Siamo certi che il presidente della Provincia Fugatti e gli assessori Failoni e Spinelli sapranno garantire attenzione e collaborazione per sostenere il tessuto imprenditoriale». La proposta avanzata da Confesercenti è quella di istituire un fondo speciale provinciale a fondo perduto, destinato a consentire alle attività del commercio, artigiani e dei pubblici esercizi – in primis a Trento e Rovereto – di investire in sistemi di sicurezza e deterrenza.
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania