cronaca
martedì 27 Maggio, 2025
Rovereto, molesta i passanti poi danneggia a spallate la portiera dell’auto dei carabinieri: arrestato
di Redazione
L'uomo è stato condannato a 3 mesi di reclusione e al risarcimento del danno
Sabato sera un cittadino di origine straniera, completamente ubriaco, è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Radiomobile di Rovereto per danneggiamento aggravato di un bene pubblico.
I fatti: Poco dopo le diciannove i militari dell’Aliquota Radiomobile, affiancati da una pattuglia del locale Commissariato, sono dovuti intervenire a Rovereto, dove alcuni cittadini avevano segnalato la presenza di un uomo che stava molestando passanti e avventori dei vari locali del centro storico mostrandosi tra l’altro particolarmente aggressivo.
All’arrivo dei militari l’individuo segnalato tentava di defilarsi al controllo, probabilmente perché privo di documenti. I Carabinieri, avendone constatato lo stato di alterazione, non senza fatica, riuscivano a farlo salire sull’autoradio per condurlo in caserma ai fini della sua identificazione, ma durante il tragitto l’uomo andava in escandescenza e, con violente spallate, danneggiava la portiera della gazzella.
A quel punto i Carabinieri lo hanno dichiarato in arresto e di conseguenza condotto in carcere.
Ieri mattina l’arrestato è stato processato con rito per direttissima dal Tribunale di Rovereto e condannato a 3 mesi di reclusione ed al risarcimento del danno.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato