La decisione
sabato 10 Maggio, 2025
Centro Santa Chiara, ecco il tetto agli stipendi: il presidente guadagnerà 22.500 euro l’anno
di Redazione
Seimila euro per il vicepresidente, 4.500 per i consiglieri. Gerosa: «Proroga di sei mesi per il commissario»
La Giunta provinciale, con una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, ha determinato i compensi dei componenti del consiglio di amministrazione del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Il provvedimento, adottato secondo quanto previsto dal regolamento di organizzazione e funzionamento dell’ente e recentemente modificato, prevede un compenso annuo di 22.500 euro per il presidente, di 6.000 euro annui per il vicepresidente e di 4.500 euro annui per ciascun componente del consiglio di amministrazione, in linea con quelli previsti per gli organi dei musei provinciali.
Conseguentemente, la Giunta provinciale ha disposto la proroga, a decorrere dal prossimo 18 maggio 2025, dell’incarico di commissario straordinario del Centro servizi culturali Santa Chiara alla dirigente del Servizio per il personale, Maria D’Ippoliti. L’incarico è stato prorogato per un periodo massimo di sei mesi, salvo scadenza anticipata in caso di insediamento del nuovo consiglio di amministrazione.
«Con questa proroga – ha dichiarato la vicepresidente – il commissario avrà il tempo per ultimare il lavoro sulla riorganizzazione dell’Ente, e la Provincia per uscire con l’avviso di raccolta delle candidature per la nomina del nuovo Cda».
A caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»