I risultati

lunedì 5 Maggio, 2025

Voto a Trento: exploit del Pd e Campobase, Fratelli d’Italia vince la sfida del centrodestra

di

Anche la lista civica di Ianeselli sfiora la doppia cifra. Rappresentati tutti i candidati, fuori solo Democrazia sovrana e popolare
Palazzo Thun

Sarà il Partito democratico del Trentino (con la componente Psi) a fare la parte del leone nel nuovo consiglio comunale di Trento. La lista, tutta politica, in appoggio al sindaco Franco Ianeselli, riconfermato al primo turno, ottiene infatti il 24,44% dei voti di lista: a palazzo Thun esprimerà ben dodici consiglieri.

 

Nel centrodestra la sfida interna alla coalizione viene vinta da Fratelli d’Italia, con il 14,4% delle preferenze: è anche il secondo partito in assoluto. Avrà sei consiglieri: il gruppo più nutrito nella coalizione.

 

Restando alle due coalizioni principali, nel centrosinistra risultato notevole per Campobase, che sfiora il 9,9%: avrà 4 consiglieri. Stessa cifre per la civica Insieme per Trento che ottiene il 9%. Seguono Alleanza Verdi Sinistra (5,3%, 2 consiglieri) Intesa per Trento (3,9%, 2 consiglieri) e Sì Trento (3,1%, 1 consigliere).

 

Nel centrodestra Lega (6,8%, 2 consiglieri) e Forza Italia (4,3%, 1 consigliere) inseguono il partito di Giorgia Meloni.

 

L’ultima coalizione è quella che a sostegno di Giulia Bortolotti. Onda, M5S e Rifondazione comunista si sparitiscono il 7% abbondante della candidata. Solo la prima, che supera il 3%, esprimerà un candidato, mentre i pentastellati cederanno il seggio alla candidata sindaco.

Sarà presente in consiglio anche Generazione Trento, con un consigliere oltre al candidato sindaco Claudio Geat.

Prima Trento, sotto il 5%, sarà invece rappresentata dal solo candidato Andrea Demarchi.

Fuori dal consiglio Democrazia sovrana popolare e la candidata sindaca Simonetta Gabrielli.