politica
martedì 29 Aprile, 2025
Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) a Trento, manca l’accordo. «In corso le valutazioni tecniche»
di Tommaso Di Giannantonio
Il sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), in visita a Trento ha spiegato che la pianificazione è in corso. Fugatti: «Auspichiamo che la conclusione delle valutazioni possa essere breve»

Non c’è ancora l’accordo fra Stato e Provincia sulla realizzazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) a Trento. «Sono in corso le valutazioni tecniche di pianificazione», ha spiegato il sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Nicola Molteni (Lega), in visita a Trento. «Auspichiamo che la conclusione delle valutazioni possa essere breve», ha aggiunto il governatore Maurizio Fugatti. Per quanto riguarda la localizzazione della struttura, l’area di Piedicastello – dietro alla motorizzazione civile – rimane l’ipotesi più accreditata. «Ma in questo momento non possiamo dire dove sarà realizzato il Cpr», ha detto Fugatti.
I Cpr sono strutture di detenzione amministrativa...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria