la reazione
sabato 19 Aprile, 2025
Tetto agli skipass, Ferrari (Sat) gioisce: «Il senso del limite interessa anche servizi e vivibilità»
di Redazione
Il presidente della Sat commenta con una nota l'ipotesi che sta avanzando ormai da qualche giorno tra gli operatori degli impianti

Dopo l’annuncio del numero limitato di skipass nelle località turistiche durante la stagione invernale (vedi link), Cristian Ferrari, presidente della Sat, gioisce e commenta con una nota l’ipotesi che sta avanzando ormai da qualche giorno tra gli operatori degli impianti.
«Apprendiamo con piacere – scrive Ferrari – che gli operatori degli impianti a fune si stanno interrogando sul tetto agli skipass. Torniamo dunque alla riflessione sul senso del limite espresso e auspicato da SAT. La montagna non va chiusa, ma vissuta con rispetto. E se da un lato il numero contingentato permette una maggiore e più attenta accoglienza degli ospiti, dall’altro pone attenzione ad un ambiente e a un territorio fragile e da preservare. Auspichiamo che la soluzione non si trasformi in un aumento della superficie sciabile, il senso del limite è un concetto che interessa anche servizi e vivibilità in vetta e nei fondovalle».
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»