L'intervista
martedì 4 Marzo, 2025
Gatti randagi, in arrivo contributi ad hoc a Trento per nutrirli e curarli. Casonato: «Ecco chi contattare»
di Adele Oriana Orlando
Dopo l'avvelenamento di un gatto, l'assessora fa chiarezza sul tema

Il ritrovamento della carcassa di un gatto su una ciclabile della città ha riacceso la polemica sul randagismo e sulla necessità, a detta di alcuni volontari, di ricevere un sostegno da parte del Comune. «Si presume che sia stato avvelenato, non aveva alcuna ferita», racconta una residente. Inoltre è stato ritrovato un barattolo con delle tracce di veleno per topi. L’assessora comunale alla transizione verde Giulia Casonato prova a fare chiarezza.
In questi casi chi si può contattare?
«Il gestore del Rifugio del cane di Trento provvede al recupero, eventuale deposito in cella frigo e smaltimento di animali rinvenuti morti su aree pubbliche. Il cittadino che volesse segnalare un animale morto si deve rivolgere al 112 o ai vigili urbani, che a loro volta contatteranno l’addetto reperibile del canile».
E in caso di animali feriti senza proprietario?
«Il cittadino segnala al 112 o ai vigili urbani o all’unità igiene e sanità pubblica veterinaria».
Si può chiedere un contributo al Comune per le spese di sostentamento dei gatti randagi?
«Si stanno finalizzando gli accordi con un’associazione che, a partire dal 2025, sarà incaricata dal Comune di garantire il sostentamento delle colonie feline censite nel territorio di Trento».
gli appuntamenti
Corpi che si trasformano, performance enigmatiche e complottismi: gli spettacoli del weekend in Provincia
di Jessica Pellegrino
Questa sera, alle 19, al Teatro alla Cartiera di Rovereto, lo spettacolo di danza messo in scena dalla coreografa Stefania Tansini. Si tratta di “La grazia del terribile”, un viaggio tra pulsioni fuori controllo e metamorfosi
il caso
Roberto Conci in fin di vita dopo lo scontro in bici: il pm aprirà un’inchiesta. Indagini sull’incidente
di Simone Casciano
Il direttore editoriale del portale online La Voce del Trentino si trova ancora in prognosi riservata all’ospedale Santa Chiara. L’ipotesi di reato al vaglio è di lesioni stradali gravi