Valsugana
domenica 2 Marzo, 2025
Cade nel lago di notte: quattro carabinieri si immergono e la salvano
di Redazione
È successo venerdì notte a Levico. Il sindacato dell'Arma: «Meritano un encomio»

Un salvataggio difficile, in quattro dentro le gelide acque del lago di Levico per tentare di salvare una ragazza di 22 anni, caduta, e che aveva molta difficoltà nel tornare a riva. Alla fine ce l’hanno fatta. Quattro carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Borgo Valsugana sono riusciti a portarla a riva,
È successo nella tarda serata di venerdì 28 febbraio. L’allarme è scattato attorno alle 21. A chiamare il 112 la stessa vittima, finita in acqua nelle vicinanze della spiaggia principale. La centrale di emergenza ha diramato l’allerta ai carabinieri e ai vigili del fuoco. Ad arrivare, immediatamente, la gazzella della radiomobile che era attiva in zona. I quattro carabinieri sono scesi in acqua, sfidando la temperatura rigide notturne. Non è stato un salvataggio facile: vi sono rimasti a lungo prima di riuscire a portare la ragazza a riva. Alla fine, la giovane è stata presa in carico dall’ambulanza giunta sul posto e portata in pronto soccorso. A testimoniare l’alto grado di difficoltà del salvataggio, i segni riportati sull’equipaggiamento: le quattro paisa di stivali indossati, alla fine, erano tutti da buttare.
L’operazione ha ricevuto il plauso da parte del sindacato di categoria Sim, che si spinge a chiedere un riconoscimento per i militari che si sono distini. «Un intervento — spiega la sigla — che testimonia il valore e la dedizione dei nostri uomini in divisa. Il Sim Carabinieri di Trento esprime un sincero “grazie” a questi colleghi, che hanno dimostrato ancora una volta di essere al servizio dello Stato e della collettività. Un forte augurio di pronta guarigione alla giovane ragazza da parte di tutti i Carabinieri. Il Sim Carabinieri è certo che la meritoria ed eroica attività portata a compimento dai due colleghi sarà valutata nel merito nelle opportune sedi».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»