L'agenda
venerdì 28 Febbraio, 2025
Letture, conversazioni e giochi: tutti gli appuntamenti della settimana nella biblioteca comunale di Trento
di Redazione
Appuntamenti da martedì a sabato nella sede centrale e in quelle periferiche
Tornano gli eventi alla Biblioteca Comunale e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di buone letture e attività stimolanti.
Gli appuntamenti con le storie. Tornano gli appuntamenti con le storie ad alta voce per bambine e bambini a partire dai 3 anni, il mercoledì alla Biblioteca di Villazzano e giovedì a Meano, sempre alle 16.30.
Gli appuntamenti con le lingue. Riprendono le letture ad alta voce in inglese per bambini, il martedì alle 16.30 alla Biblioteca di Villazzano, il venerdì alle 17 alla Clarina e il sabato alle 17.30 in Palazzina Liberty. E ancora, martedì l’appuntamento è dalle 16 alle 17.30 alla Biblioteca comunale con il Gruppo di conversazione in tedesco, a cui ci si può iscrivere mandando un’email a info@bibcom.trento.it o telefonicamente al numero 0461.889521, indicando nome e cognome, indirizzo mail e numero di telefono cellulare. Giovedì doppio appuntamento linguistico in via Roma: alle 16 con il Gruppo di lettura in tedesco, a cui ci si può iscrivere mandando un’email a karinKrieg40@gmail.com, e dalle 17.45 alle 19 con il Gruppo di conversazione in inglese, con iscrizione necessaria tramite l’email info@bibcom.trento.it.
Centro genitori bambini in biblioteca. Nuovi incontri con il Centro genitori bambini, mercoledì dalle 15 alle 17.45 nella Sala polivalente della Biblioteca di Meano, giovedì dalle 9 alle 11.45 alla Biblioteca dell’Argentario e giovedì e venerdì dalle 9 alle 11.45 alla Biblioteca per ragazzi.
Appuntamenti con i giochi. Mercoledì nella sede della Biblioteca di Meano, dalle 17 alle 18.30, tornano gli appuntamenti gratuiti con il corso base di scacchi per bambini dai 6 anni in su, adolescenti e adulti. Come ogni venerdì pomeriggio, alla Biblioteca di Povo, dalle 14.30 ci sarà uno spazio per tutti gli amanti dei giochi da tavolo. Sabato, dalle 14.30 alle 18, alla Biblioteca di via Roma si potrà passare un pomeriggio in compagnia dell’associazione Ludimus, tra giochi di ruolo e giochi da tavolo.
Biblio Tour in via Roma. La settimana terminerà sabato alle 10 con una visita guidata agli spazi della Biblioteca. L’esperienza è rivolta a un massimo di 15 persone, le prenotazioni potranno essere effettuate scrivendo a attivitaculturali.bct@gmail.com.
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato
Gli eventi
Chernobyl, foca monaca e primati: tornano al Muse i Talk Biodiversi, sette incontri per esplorare la natura che resiste
di Redazione
Dal 19 novembre 2025 al 6 maggio 2026 un viaggio attraverso Alpi, mari, poli e aree radioattive con ricercatrici e ricercatori internazionali per raccontare adattamenti, rinascite e segreti della biodiversità
La reazione
Aumenti ai consiglieri regionali, la dura critica dei sindacati: «Privilegi inaccettabili mentre cresce la povertà»
di Redazione
Cgil, Cisl e Uil attaccano la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale per il mancato stop all’aumento delle indennità: «Scelte fuori scala, lontane dalla vita reale dei lavoratori e delle famiglie»