cronaca
giovedì 16 Gennaio, 2025
Trento, vende droga in casa: la Finanza lo arresta in flagranza per spaccio
di Redazione
L’operazione è il risultato di una mirata attività investigativa, culminata con una serie di appostamenti effettuati nei pressi di un parco nella zona di Trento Sud

I finanzieri di Trento hanno arrestato, in flagranza di reato, un diciottenne di origini tunisine trovato in possesso di circa 14 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento di droga, tre bilancini di precisione e 250 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecite.
L’operazione è il risultato di una mirata attività investigativa, culminata con una serie di appostamenti effettuati nei pressi di un parco nella zona di Trento Sud.
Durante le osservazioni, i finanzieri hanno avuto modo di notare i movimenti sospetti di alcune persone che si dirigevano verso un’abitazione occupata dal giovane poi arrestato.
Nel corso del controllo, il ragazzo ha spontaneamente consegnato ai militari la droga, insieme ai bilancini di precisione, bustine per il confezionamento e sostanze da taglio, tra cui tachipirina e calce, ad ulteriore conferma dell’intenzione di destinare lo stupefacente al mercato locale. Il denaro rinvenuto è stato immediatamente sequestrato in attesa di ulteriori accertamenti.
All’operazione hanno partecipato anche i cani antidroga della Sezione Cinofili della Guardia di Finanza, che hanno consentito di effettuare una perquisizione domiciliare ancora più approfondita.
L’arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale di Trento, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
cultura
Centro Santa Chiara: dopo il commissariamento si apre il bando per comporre il nuovo Consiglio di amministrazione
di Redazione
Elaborata anche una proposta di riorganizzazione. Obiettivi: efficientare la struttura organizzativa attraverso una riorganizzazione delle deleghe e migliorare il benessere organizzativo, attraverso una riallocazione delle diverse funzioni
politiche familiari
Riforma Icef: dalla semplificazione delle modalità di calcolo, a criteri maggiormente legati alla reale disponibilità economica. Ecco cosa prevede la revisione
di Redazione
Nella manovra di assestamento 2025-2027 prevista l'introduzione di un sostegno strutturale, e non più occasionale, per il terzo figlio