il sondaggio
martedì 3 Dicembre, 2024
Lona-Lases e la ‘Ndrangheta, il 50% dei residenti non sa cos’è accaduto
di Francesca Dalrì
Caso Perfido, il sondaggio choc nel Comune. «Tanti hanno preferito eludere le domande»
«Forse la parola omertà non è la più appropriata, ma sicuramente gli abitanti di Lona-Lases hanno dimostrato una certa riluttanza a voler parlare delle infiltrazioni della ’ndrangheta nel loro Comune». È un quadro fatto di luci e ombre quello che emerge dal sondaggio realizzato tra il dicembre del 2022 e il maggio del 2023 e i cui risultati sono stati presentati venerdì sera al teatro di Lona dal suo curatore, il sociologo dell’Università di Trento Carlo Buzzi. Al questionario hanno risposto in maniera completa e «non senza una certa fatica» appena 59 abitanti, perlopiù persone con un grado di istruzione medio-elevato e con un’età avanzata (solo il 17 per cento degli intervistati aveva tra i 15 e i 34...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»