Cooperazione
domenica 1 Dicembre, 2024
«Formaggi, caso grave di sanità pubblica, se necessario commissarieremo i caseifici responsabili»
di Francesco Terreri
Il presidente di Federcoop Simoni: rivedremo l’intera filiera lattiero-casearia. «Concast attua le procedure migliori ma qualcuno non le ha rispettate. Rischiamo danni reputazionali incalcolabili»

«Parliamo di una questione di sanità pubblica, non si scherza. Siamo a disposizione dell’Azienda sanitaria per gli accertamenti in corso. Ma anche noi stiamo operando una revisione generale della filiera lattiero-casearia che preveda anche un sistema sanzionatorio più rigoroso. Rischiamo un danno reputazionale enorme, non possiamo permettercelo. Aspettiamo i risultati definitivi ma non guardiamo in faccia a nessuno: se sarà necessario, come extrema ratio, procederemo a commissariare i caseifici responsabili di violazioni delle norme». Il presidente della Federazione della Cooperazione Roberto Simoni (in foto) mette un punto fermo nella vicenda dei bambini finiti in ospedale con gravi patologie per ave...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiViabilità
Esodo estivo lungo l'A22: ecco quando partire per evitare code. Sono 14 le giornate da bollino nero tra luglio e agosto
di Redazione
I consigli per chi si mette in viaggio sono quelli di sempre: far verificare le condizioni del veicolo e degli pneumatici, non guidare per troppe ore di fila, fermarsi al primo segnale di stanchezza e tenere in auto liquidi sufficienti in caso di coda