sport
mercoledì 20 Novembre, 2024
Ginnastica Trento, medaglie d’oro e di bronzo a Lisbona
di Redazione
Grande prova del gruppo sportivo del capoluogo. Ecco i nomi delle atlete in gara

Grande successo internazionale per una delle più belle realtà dello sport trentino. Le atlete della Ginnastica Trento hanno incantato il pubblico portoghese al GAIA International Tournament, tornando a casa cariche di medaglie e soddisfazioni. Successi che hanno coronato il team coordinato da Susanna Berloffa che ormai da molti anni sta dando il meglio per portare la squadra ai più alti traguardi. Una realtà, quella della Ginnastica Trento che ormai è un esempio per tutto il mondo della ginnastica artistica a livello regionale e nazionale. Un livello che è stato raggiunto grazie ai risultati come quello conseguito nello scorso fine settimana in terra lusitana.
risultato straordinario che premia il duro lavoro e la dedizione di atlete e staff.
La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 200 ginnaste che appartengono a 23 delegazioni provenienti da 13 Paesi: Giamaica, Inghilterra, Irlanda, Portogallo, Italia, Finlandia, Danimarca, Canada, Spagna, Kosovo, Lituania, Svizzera e Germania.
Vittoria Merler ha brillato nella categoria Kids B, conquistando il bronzo sia nell’individuale che nella squadra insieme a Melanie Nardelli e Kristin Dorigatti. Anche Vanessa D’Addedda ha offerto una prestazione impeccabile, aggiudicandosi il terzo posto nella categoria Junior A.
L’inno italiano è risuonato più volte nel palazzetto, grazie alle vittorie di Elisa Facchini nell’all-around Junior A e della squadra composta da Maddalena Fruet, Elisa Facchini e Vanessa D’Addedda.
Agnese Franzoi e Nicole Ferrara, nonostante qualche problema fisico, hanno dimostrato grande tenacia e talento. In particolare, Nicole ha ottenuto il punteggio più alto alle parallele, confermando le sue grandi potenzialità.
Un risultato che inorgoglisce tutta la società e che proietta la Ginnastica Trento verso nuove sfide internazionali. Proprio il livello internazionale e l’ottima preparazione raggiunta dalle atlete del team trentino fanno pensare a un futuro radioso per questa che ormai è diventata una realtà consolidata del panorama sportivo trentino. Ginnastica Trento è riuscita a realizzare una propria sede nei pressi di via Maccani e ormai è in grado di poter svolgere allenamenti e preparazione in autonomia. Un risultato che fa il paio con i traguardi sportivi raggiunti ormai da molti anni dalle atlete che sono assurte a palcoscenici internazionali.
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»
la reazione
Striscioni della Nuova Guardia alla festa del Trento, Bozzarelli: «Non confondiamo lo sport con violenza e intolleranza»
di Redazione
Il monito della vicesindaca di Trento: «Nelle strade e sugli spalti non può esserci spazio di agibilità pubblica per chi inneggia ai campi di concentramento»