demografia
venerdì 8 Novembre, 2024
Censimento permanente, da martedì rilevatori sul territorio per il recupero dei questionari mancanti
di Redazione
È previsto l'obbligo di risposta da parte delle famiglie. In caso di rifiuto a rispondere o se dovessero essere fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete è prevista una sanzione
Martedì prossimo 12 novembre inizia la fase di recupero dei questionari del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le famiglie che hanno ricevuto una o più lettere di invito alla compilazione da parte di ISTAT – Istituto nazionale di statistica, e che non hanno ancora risposto, potranno essere contattate presso il proprio domicilio da un rilevatore (provvisto di cartellino identificativo) o telefonicamente dagli operatori comunali per procedere alla compilazione.
L’Ufficio comunale di censimento ricorda che le famiglie coinvolte, oltre che attendere il rilevatore presso il proprio domicilio, possono compilare on-line il questionario fino al 9 dicembre, utilizzando il link e le credenziali di accesso riportate nella lettera inviata da Istat, oppure recarsi presso l’Ufficio Studi e Statistica del Comune di Trento, sito in via Alfieri, 6 – I piano (fino al 23 dicembre).
Il Censimento permanente è un’indagine per la quale è previsto l’obbligo di risposta da parte delle famiglie. In caso di rifiuto a rispondere o se dovessero essere fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete è prevista una sanzione.
L’Ufficio è disposizione per ulteriori informazioni contattando il numero 0461 884339 oppure all’indirizzo ufficio.studistatistica@comune.trento.it.
Il Canal Grande a Venezia colorato di verde. Daspo urbano per Greta Thunberg e 36 attivisti
di Redazione
Sabato l'azione dimostrativa di Extinction Rebellion con l'attivista svedese: verranno allontanati per 48 ore, scattata anche una multa di 150 euro. Zaia: «Inutile protesta, poco rispetto per le nostre città»
Val di Fiemme
Olimpiadi, la carica dei 3mila volontari al lavoro gratuitamente. La maggior parte sono donne
di Elisa Salvi
Reclutati anche Mauro Dezulian, vicepresidente della Nordic Ski Fiemme, e Modesto De Silvestro, ex campione, combinatista nordico olimpico. «I trentini saranno i più numerosi ma arriveranno anche da altre parti del mondo»