politiche sociali
venerdì 25 Ottobre, 2024
Affido familiare e adozione: approvato il bando per la concessione di un contributo agli enti accreditati
di Redazione
Possono fare domanda realtà socio-assistenziali che si occupano di attività di supporto e accompagnamento ai bambini e ragazzi e alle loro famiglie

Punta a potenziare l’attività dell’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare e adozione provinciale la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. Nel dettaglio l’esecutivo ha approvato un Bando per la concessione di contributi per la gestione di attività di supporto e accompagnamento a progetti di affidamento familiare e adozione, riconducibili alla tipologia di servizi territoriali; la spesa complessiva prevista, a decorrere presumibilmente dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2029 è pari a 265.000 euro all’anno.
Possono partecipare gli enti accreditati ad operare in ambito socio-assistenziale in provincia di Trento e che abbiano maturato esperienza almeno triennale nell’ambito degli interventi socio-assistenziali dedicati all’età evolutiva e genitorialità.
I soggetti interessati possono richiedere informazioni al Servizio Politiche Sociale della Provincia: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it
il riconoscimento
Premio Basile per la formazione nella pubblica amministrazione: riconoscimenti per Apss, Trentino School of Management e Provincia di Trento
di Redazione
Ieri la consegna dei premi a Cagliari. Segnalazione d'eccellenza anche al liceo Rosmini per il progetto «Scuola estiva carcere - Medikit Base per Detenuti: Primo Soccorso Dentro & Fuori dal Carcere»
il caso
Roberto Conci in fin di vita dopo lo scontro in bici: il pm aprirà un’inchiesta. Indagini sull’incidente
di Simone Casciano
Il direttore editoriale del portale online La Voce del Trentino si trova ancora in prognosi riservata all’ospedale Santa Chiara. L’ipotesi di reato al vaglio è di lesioni stradali gravi