politiche sociali
venerdì 25 Ottobre, 2024
Affido familiare e adozione: approvato il bando per la concessione di un contributo agli enti accreditati
di Redazione
Possono fare domanda realtà socio-assistenziali che si occupano di attività di supporto e accompagnamento ai bambini e ragazzi e alle loro famiglie

Punta a potenziare l’attività dell’Equipe multidisciplinare per l’affidamento familiare e adozione provinciale la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. Nel dettaglio l’esecutivo ha approvato un Bando per la concessione di contributi per la gestione di attività di supporto e accompagnamento a progetti di affidamento familiare e adozione, riconducibili alla tipologia di servizi territoriali; la spesa complessiva prevista, a decorrere presumibilmente dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2029 è pari a 265.000 euro all’anno.
Possono partecipare gli enti accreditati ad operare in ambito socio-assistenziale in provincia di Trento e che abbiano maturato esperienza almeno triennale nell’ambito degli interventi socio-assistenziali dedicati all’età evolutiva e genitorialità.
I soggetti interessati possono richiedere informazioni al Servizio Politiche Sociale della Provincia: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it
il lutto
Rovereto e Malcesine piangono Mattia Carfioli, il ricordo dei professori: «Era uno studente eccellente e stimato»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane, 20 anni, domani avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»