Il lutto
giovedì 24 Ottobre, 2024
Carlo Basani, al funerale dell’ex dirigente provinciale ricordi e lacrime
di Benedetta Centin
Morto a 77 anni, ha operato «con passione, tenacia e grande lealtà», assumendosi «sempre la responsabilità delle sue decisioni», in grado «di capire le persone e valorizzarle»
Erano in tanti, oggi pomeriggio, nella cappella del cimitero monumentale di Trento, a dare l’ultimo saluto a Carlo Basani, 77 anni, già dirigente generale della Provincia, andato in pensione nel 2012 dopo quasi quarant’anni di servizio. Un’occasione, il funerale, per stringersi attorno alla vedova e ai figli, per dimostrare riconoscenza a Basani, per ricordare ed elogiare le sue qualità, il suo operato che ha lasciato il segno. E cioè il Basani «che si è sempre assunto la responsabilità delle sue decisioni», il Basani «servitore del Trentino, degli uomini e delle donne del Trentino»; l’uomo, il dirigente, che ha fatto quello che ha fatto sempre «con passione, tenacia e grande lealtà». E, ancora, il Basani «che capiva le persone e le sapeva valorizzare», che amava viaggiare, girare il mondo, «tornando poi a casa, riconoscendo qui le sue radici».
le immagini
Furti in abitazione e spaccio: 160 agenti in azione per sgominare l'associazione a delinquere. Il video della maxi-operazione
di Redazione
Nelle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato ha applicato 23 misure cautelari di cui 20 custodie cautelari in carcere e 3 arresti domiciliari
prevenzione
Scopazzi del melo: ecco come contrastare una delle più gravi fitopatie che colpiscono il comparto frutticolo trentino
di Redazione
Tra le azioni consigliate: utilizzare materiale vivaistico certificato, contrastare gli insetti vettori con i trattamenti indicati dalla Fondazione Edmund Mach e rimuovere tempestivamente le piante infette