L'avviso
giovedì 17 Ottobre, 2024
Maltempo, stanotte scatta una nuova allerta meteo: cosa dicono gli esperti
di Redazione
Sono attesi 25 - 50 millimetri di pioggia, in alcune zone accumuli superiori a 70 millimetri
-1024x650.jpg)
Scatterà alla mezzanotte tra oggi, giovedì 17 ottobre e domani, venerdì 18, la nuova allerta gialla della Protezione civile del Trentino. Il motivo? Rischi di natura idrogeologica e idraulica» si legge nell’avviso. L’allerta durerà 24 ore ed è legata alle previsioni meteo degli esperti. Eventuali criticità potranno essere legate principalmente a erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, oltre che ad allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide. I servizi provinciali competenti intensificheranno le attività di monitoraggio e seguiranno l’evoluzione degli eventi, assicurando tempestività d’intervento laddove necessario. La popolazione è invitata a porre la massima attenzione alle condizioni dei luoghi da percorrere, evitare di avvicinarsi ai corsi d’acqua e alle aree che potrebbero subire smottamenti.
Cosa dicono gli esperti meteo
Secondo le previsioni di Meteotrentino, fino alla serata di oggi le piogge saranno deboli o assenti. Quindi, dalla notte alle ore centrali di domani sono attese piogge a tratti diffuse e localmente intense, mentre non è del tutto esclusa la possibilità di isolati temporali. Entro il pomeriggio di domani, mediamente, sono attesi 25 – 50 millimetri di pioggia ma in alcune zone, soprattutto sui settori sudorientali, sono possibili accumuli superiori a 70 millimetri. Al pomeriggio-sera di domani (venerdì 18 ottobre) e nella notte è previsto un temporaneo esaurimento delle precipitazioni, ma nella giornata di sabato 19 ottobre sono probabili altre precipitazioni che potrebbero risultare abbondanti soprattutto sui settori orientali.
La tragedia
Muore a 17 anni sepolto in una buca sulla spiaggia a Viterbo, il padre: «Non ha gridato, non mi sono accorto di nulla»
di Redazione
Riccardo Boni stava scavando a un metro e mezzo di profondità quando il tunnel ha ceduto di colpo. Un amico: «Una persona speciale che lascia un vuoto incolmabile»
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»