La questione
mercoledì 28 Agosto, 2024
Coordinamento imprenditori, Confindustria si dimette, confesercenti ci pensa
di Francesco Terreri
Scontro sulla camera di commercio, fumata nera alla prima riunione. Basso: «Tre mesi per mediare»
Le dimissioni di Confindustria Trento dal Coordinamento Provinciale Imprenditori sono datate 8 agosto. Il tempo di preavviso sono tre mesi, perciò il presidente di turno del Coordinamento, il numero uno dell’Ance Andrea Basso, ieri mattina all’uscita della prima riunione dopo lo strappo sulla Camera di Commercio, dice: «Entro tre mesi si cercherà di trovare una soluzione che sia adeguata per tutte le posizioni». Anzi, precisa, «più che soluzioni, perché in Camera di Commercio c’è stata una votazione pubblica, si tratta di verificare le impostazioni e trovare una posizione comune». Intanto, però, anche Confesercenti del Trentino valuta le dimissioni. «Non mi pare vi sia la consapevolezza e ammissione d...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero