il guasto
venerdì 19 Luglio, 2024
Microsoft down: guasti informatici in tutto il mondo e aeroporti fermi. Anche in Trentino negozi bloccati
di Redazione
L'ospedale universitario Schleswig-Holstein in Germania ha annunciato di aver annullato tutti gli interventi in programma per oggi
Guasti tecnici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo in quello che sembra essere un malfunzionamento globale dei sistemi informatici. Dalla borsa agli aeroporti, è il caos più totale. A Roma si stanno verificando ritardi e/o cancellazioni sui voli in partenza e in arrivo mentre l’ospedale universitario Schleswig-Holstein (Uksh) in Germania ha annunciato di aver annullato tutti gli interventi in programma per oggi.
Problemi segnalati anche in diversi negozi del Trentino che stanno avendo grosse difficoltà nell’utilizzare apparecchi elettronici e casse. «Non riusciamo a fare nulla. È tutto bloccato» afferma il gestore di un locale a Trento.
Diversi media riportano che potrebbe essere riconducibile a un’azienda di cyber-sicurezza chiamata Crowdstrike. Secondo quanto riporta la Bbc, ci sono notizie secondo cui Crowdstrike, che produce software antivirus, ha rilasciato un aggiornamento software che è andato male e sta mandando in tilt i dispositivi Windows, facendo scattare sui pc il cosiddetto ‘blue screen of death’.
Mondo
Gemelle Kessler, confermata la morte per suicidio assistito: la fuga dalla Ddr, l'Italia, i soldi a Medici Senza Frontiere e la scelta (legale) di andarsene insieme
di Redazione
In Germania, la «morte assistita» è consentita a determinate condizioni: la persona deve, tra le altre cose, «agire in modo autonomo e di propria spontanea volontà»
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane