La questione
giovedì 27 Giugno, 2024
Grandi carnivori, Failoni: «Abbiamo 5 orsi troppo confidenti, esemplari potenzialmente pericolosi»
di Redazione
Le parole dell'assessore provinciale durante l'incontro di mercoledì sera a Dimaro

Grandi carnivori e gestione, è un tema sempre attuale in Val di Sole. È l’argomento per il quale è stato organizzato l’incontro di ieri, mercoledì 26 giugno a Dimaro-Folgarida, con i rappresentanti dei consigli comunali della valle. «Abbiamo 5 orsi troppo confidenti. Si tratta esemplari potenzialmente pericolosi che devono essere catturati al più presto e muniti di radio-collare per essere monitorati con estrema attenzione» ha detto Roberto Failoni, assessore a foreste e caccia della Provincia di Trento, durante l’incontro di ieri sera. «Abbiamo spiegato agli amministratori quanto stiamo facendo e faremo sia a livello locale come pure nel dialogo continuo con gli organi statali – ha aggiunto Failoni-. Sotto la lente c’è anche la questione dell’utilizzo dello spray anti orso che è stato al centro di un incontro con il ministro Pichetto Fratin, la posa della nuova segnaletica, il piano di installazione dei cassonetti speciali a prova di orso e altre attività di comunicazione. Abbiamo recepito consigli e risposto a domande, anche dure, come è giusto tra chi ci mette la faccia. Non dobbiamo abbassare la guardia, a tutela delle comunità e di chi viene in Trentino. A tutti loro dobbiamo dare il nostro massimo impegno per garantire sicurezza e lo sviluppo del territorio».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»