L'intervista
giovedì 6 Giugno, 2024
Perché i domini collettivi sono fondamentali per evitare «il rischio abbandono di malghe e prati»
di Luca Novella
L’antropologa Villa: «Sono antidoto all’eccessivo sfruttamento»

«Se tutti si comportassero come le comunità che gestiscono i domini collettivi non arriveremmo certo a esaurire le nostre risorse a metà anno», così l’antropologa Marta Villa sintetizza il ruolo dei domini collettivi nella gestione sostenibile del territorio. Ma qual è l’attuale stato di salute dei circa 400 domini collettivi disseminati per tutto il Trentino? E quali sfide devono affrontare? Saranno questi alcuni dei temi al centro dell’evento «Overshoot Day 2024» in programma domani e sabato al Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento, a cui parteciperanno Marta Villa e il giurista Mauro Iob, ricercatore del Centro studi demani civici proprietà collettive.
Com’è struttu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil lutto
Rovereto e Malcesine piangono Mattia Carfioli, il ricordo dei professori: «Era uno studente eccellente e stimato»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane, 20 anni, domani avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»