il video
martedì 4 Giugno, 2024
Tomas Franchini racconta la sua passione: «La montagna è la mia vita. È tutto per me»
di Redazione
Era il 2019 quando l'alpinista di Madonna di Campiglio arrivò tra i finalisti di Strike! 2019 e per l'occasione registrò un video per condividere la sua storia
Uno sfondo etereo, le sue amate montagne (in questo caso il Cervino) come unica compagnia, Tomas Franchini si toglie gli occhiali da sole e si rivolge alla telecamera con un fortissimo e particolare accento trentino: «La mia passione, la mia vita è la montagna. La montagna è tutto per me». Era il 2019 quando l’alpinista di Madonna di Campiglio arrivò tra i finalisti di Strike! 2019 e per l’occasione registrò un video per raccontare la sua storia.
Tra le esplorazioni, oltre a quelle in Italia, ci sono anche quelle della Patagonia, del Perù e della Cina. Proprio lì, sull’Himalaya, Tomas aveva vissuto quella che fu la sua più grande avventura: in circa 7 ore scalò in solitaria l’inviolato versante est del Lamo She (6070 m).
Cosa gli ha insegnato la montagna? A vivere in maniera essenziale, a saper attendere con pazienza per poi cogliere l’attimo.
Innovazione
Prinoth lancia il veicolo cingolato che sfida i ghiacci. Missione estrema in Antartide e commessa da 17 milioni. Il video del mezzo in azione
di Redazione
Il mezzo innovativo ideato dall'azienda altoatesina ha una missione ben precisa: supportare l’Istituto Polare Norvegese nel trasporto e nella logistica per potenziare la storica stazione di ricerca a Troll