I controlli
martedì 14 Maggio, 2024
Alimenti scaduti e altre violazioni negli hotel dell’Alta Val di Non
di Redazione
Scatta l'ordinanza del Comune, chiusa la piscina di una struttura che non rispettiva i requisiti

Prodotti scaduti, allergeni non indicati sul menù, un dipendente senza cappello e retina, oltre a una piscina che non soddisfa determinati requisiti. Sono queste, in estrema sintesi, le situazioni contestate dai Nas durante i controlli effettuati la seconda settimana di maggio, durante alcuni controlli effettuati in diverse strutture ricettiva nelle zone di Ronzone, Sarnonico e Cavareno.
Una struttura ha dovuto chiudere la piscina, su ordinanza emessa dal Comune, perché non rispettava i requisiti previsti. Un altro hotel di alto profilo, sono state contestate tre sanzioni: una da 2000 euro per non aver indicato gli allergeni nel menu a disposizione dei clienti del ristorante; un’altra della stessa cifra perché un dipendente in cucina non indossava elementi protettivi (retina, cappello); è un’altra ancora da 2000 euro per aver trovato 15 chili di alimenti carnei scaduti stipati nel magazzino insieme a quelli ancora regolari. Tutte e tre sanzioni potranno essere pagate con una riduzione del 30% entro i 5 giorni.
Nella maggior parte dei controlli, precisa una nota, le condizioni igieniche sanitarie sono risultate molto buone. È importante però ricordare di effettuare la regolare manutenzione obbligatoria degli estintori, la cui dimenticanza comporta una denuncia penale.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»