domenica 12 Maggio, 2024
Trento, cresce l’emergenza sfratti: «Serve un tavolo per la crisi»
di Simone Casciano
L'appello alla Provincia di Sportello Casa per tutti: «Decine i casi». In aumento anche le case sul mercato online dei Bnb. Faggioni (Cgil): «Molti perdono l'abitazione perché si preferisce l’affitto turistico al residenziale»

L’emergenza casa si fa sempre più pressante. Solo venerdì scorso, grazie ad un picchetto solidale, lo sportello Casa per tutti è riuscito ad evitare lo sfratto di Themri Belgacem, ex operaio della Whirpool, ora impiegato nella Cooperativa del verde, di sua moglie e dei loro quattro figli, dalla casa Itea in cui vivono in via San Marco a Trento. Sfratto che era stato disposto dall’ente per l’edilizia popolare perché sono scaduti i termini dell’alloggio di urgenza. La sistemazione che viene data a quelle famiglie che avrebbero diritto a una casa popolare, ma restano fuori perché non ci sono alloggi disponibili. A queste famiglie vengono dati gli alloggi di urgenza, una sistemazione che però scade dopo u...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatigli appuntamenti
Corpi che si trasformano, performance enigmatiche e complottismi: gli spettacoli del weekend in Provincia
di Jessica Pellegrino
Questa sera, alle 19, al Teatro alla Cartiera di Rovereto, lo spettacolo di danza messo in scena dalla coreografa Stefania Tansini. Si tratta di “La grazia del terribile”, un viaggio tra pulsioni fuori controllo e metamorfosi
il caso
Roberto Conci in fin di vita dopo lo scontro in bici: il pm aprirà un’inchiesta. Indagini sull’incidente
di Simone Casciano
Il direttore editoriale del portale online La Voce del Trentino si trova ancora in prognosi riservata all’ospedale Santa Chiara. L’ipotesi di reato al vaglio è di lesioni stradali gravi