L'addio
mercoledì 8 Maggio, 2024
Lutto per la Diocesi e diverse comunità trentine: si è spento don Renzo Caserotti
di Redazione
Ha affrontato una lunga malattia, sabato si terranno i funerali

È lutto per la Diocesi e per diverse comunità trentine. Mercoledì 8 maggio, dopo una lunga malattia, si è spento don Renzo Caserotti, aveva 69 anni. Attualmente era parroco nelle comunità di Malè, Bolentina, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Magras e Monclassico, oltre che membro del Consiglio presbiterale. L’ultimo saluto a don Renzo potrà essere dato sabato 11 maggio, in occasione del funerale che si terrà alle 14 nella chiesa parrocchiale di Cogolo.
Caserotti era originario di Cogolo di Peio, ordinato a Trento nel 1980. Il primo incarico fu quello di vicario parrocchiale a Trento in San Giuseppe (1980-1987), poi parroco a Ragoli, Montagne e Preore (1987-1995); successivamente parroco, decano e delegato di zona a Cavalese (1995-2008), amministratore parrocchiale a Daiano (2001-2002), parroco di Masi (2007-2008). Fu ancora parroco a Trento in Sant’Antonio (2008-2019). Dal 2019 parroco di Malè, Bolentina, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Magras e Monclassico.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto