la protesta
giovedì 2 Maggio, 2024
Il 15 maggio in Italia chiamata una «Intifada delle Università», il consigliere Korichi: «Gli studenti hanno fatto la storia»
di Sara Alouani
La mobilitazione studentesca nazionale è stata organizzata dal movimento Giovani Palestinesi

Sull’onda delle proteste che hanno preso piede nelle ultime settimane nei campus universitari degli Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia e che hanno visto proprio ieri lo sgombero della Ucla a Los Angeles, anche l’Italia chiama i propri studenti a manifestare negli Atenei contro «il genocidio a Gaza».
Il 15 maggio, infatti, è stata indetta una «Intifada delle Università», una mobilitazione studentesca nazionale organizzata dal movimento Giovani Palestinesi.
All’appello di una Intifada delle Università si unisce il consigliere comunale di Rovereto Omar Korichi che chiama a rapporto tutti gli studenti e le studentesse, anche delle superiori per protestare e chiedere il cessate il fuoco a Gaza.
«Lo stanno facendo Oxford, Yale, la Sorbonne, le Università più prestigiose del mondo, dimostrandosi prestigiose anche in umanità e solidarietà con i popoli oppressi», si legge nel post.
«Gli studenti hanno sempre fatto la storia e hanno sempre sconfitto le ingiustizie portando il cambiamento» e cita Papa Francesco: «Fate rumore e andate contro corrente».
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»